Utilità di calcolo, codici per il pagamento delle imposte, valori degli indici per il calcolo del mutuo, prefissi telefonici italiani e internazionali, modelli di contratti, raccomandate, pagamento.
L'algoritmo del codice fiscale è il procedimento tramite il quale viene generata la sequenza di caratteri e numeri che costituiscono il codice fiscale.Un algoritmo è un procedimento di un...
Non esiste un metodo unico per il calcolo della superficie commerciale di un immobile. Immoplus usa quello suggerito da Tecnoborsa che è diventato lo standard di fatto in materia. La sensibilità e l'esperienza dell'operatore possono fare la differenza nella corretta determinazione della superficie commerciale che altro non è che la sintesi del contributo che le varie superfici danno al valore di un immobile.
Il programma dell'Agenzia delle Entrate per la compilazione dei contratti di locazione, la registrazione online e il pagamento dell'imposta di registro relativa
Qui puoi trovare tutti i prefissi italiani ed europei, sia in ordine numerico, sia in ordine alfabetico. La numerazione segue grosso modo le direttrici Ovest-Est e Nord-Sud, partendo da Genova (010) per arrivare a Taranto (099). Prefissi telefonici di Roma (06), Milano (02), Torino (011),
Napoli (081), Palermo (091), Firenze (055), Bologna (051), Genova (010?
Prefissi telefonici Internazionali.
Zona 1: America settentrionaleZona 2: Principalmente AfricaZona 3: EuropaZona 4: EuropaZona 5: Messico, America centrale e meridionale, Indie occidentaliZona 6: Oceano Pacifico meridionale e OceaniaZona 7: Russia...
Modello contratto transitorio.
Si distingue per la durata massima di 18 mesi, per l'obbligo di certificare la ragione della transitorietà, per la determinazione del canone secondo delle tariffe concordate dalle associazioni dei proprietari e degli inquilini e depositate in Comune.
L'ISTAT ha diffuso l'indice ISTAT FOI per le rivalutazioni monetarie del mese di ottobre 2023. +1.7% la variazione annuale grazie all'andamento dei prezzi dei Beni Energetici
L'indice ISTAT per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi (FOI) del mese di settembre 2023 è pari a 119,3 con una variazione del +5,1% annuale