Tassi mutui oggi

Gli ultimi tassi per i mutui immobiliari oggi disponibili tratti dalle informazioni generali sul credito che gli istituti finanziari pubblicano sui loro siti.

Unicredit ha diffuso una nuova informazione sul credito immobiliare dove, per un mutuo acquisto casa di 100.000 euro in 20 anni (LTV dell’80%), sono riportati tassi oltre il 6%.

Proprio perché riferiti a casi generali possono differire da quelli realmente offerti caso per caso.
Il tasso d’interesse di un mutuo dipende infatti anche dal profilo finanziario del singolo mutuatario, dall’età, tipologia di lavoro, storico del reddito.
Inoltre le informazioni non vengono pubblicate con la stessa cadenza, rendendo impossibile la comparazione, soprattutto in periodi con frequenti rialzi dei tassi BCE come quello attuale.

Sebbene alcune banche sventolino tassi di poco superiori al 3%, in realtà, per un mutuo di 20 anni su 100.000 euro senza agevolazioni occorre aspettarsi tassi intorno al 6%.

I parametri scelti per definire l’offerta di mutuo ed i relativi tassi differiscono da banca a banca e rendono complesso il confronto diretto.
Alcune banche, per poter presentare tassi d’interesse molto convenienti, propongono esempi per mutui al 50% del valore dell’immobile (vedi foglio informativo ING mutuo arancio) oppure per durate inferiori ai 20 anni (foglio informativo BPPB, durata in esame 15 anni). I TAEG risultanti, poco superiori al 3% sono fuorvianti per la maggioranza dei mutuatari e inapplicabili per chi cerca un mutuo per l’80% del valore dell’immobile e con durata almeno ventennale.

Gli esempi riportati riguardano offerte che possono differire per tipologia, importo e durata del mutuo, nonostante siano stati scelti fra quelli maggiormente confrontabili.

I mutui immobiliari considerati sono quelli a tasso fisso e a tasso variabile, senza preammortamento finanziario e, dove possibile, con durata ventennale.
Tassi mutui ordinati per data di pubblicazione.

Mutuo tasso variabile INTESA SAN PAOLO

Tassi aggiornati al 01/06/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%5,47630 anni€ 98.380€ 98.808,6€ 197.188,62
80,01 – 95%6,93830 anni€ 98.080€ 130.130,58€ 228.210,58
95,01 – 100%6,93530 anni€ 98.080€ 130.105,74€ 228.185,74
Tassi aggiornati al 01/06/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%4,62330 anni€ 98.380€ 81.004,6€ 179.384,6
80,01 – 95%6,07530 anni€ 98.080€ 110.984,01€ 209.064,0
95,01 – 100%6,07330 anni€ 98.080€ 110.959,17€ 110.959,17
( 27/03/2023)
LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%4,30130 anni€ 98.080€ 74.899,16€ 173.279,16
80,01 – 95%5,74630 anni€ 98.080€ 104.435,13€ 202.515,13
95,01 – 100%5,74330 anni€ 98.080€ 104.410,29€ 202.490,29
(01/02/2023)

Mutuo tasso fisso INTESA SAN PAOLO

Tassi aggiornati al 01/06/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%4,50430 anni€ 98.380€ 79.129,58€ 177.509,58
80,01 – 95%6,04130 anni€ 98.080€ 110.967,04€ 209.047,04
95,01 – 100%6,03830 anni€ 98.080€ 110.942,20€ 209.022,20
Tassi aggiornati al 01/06/2023

Le offerte precedenti

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%4,50430 anni€ 98.380€ 78.829,8€ 177.209,85
80,01 – 95%6,04030 anni€ 98.080€ 110.562,6 € 208.642,60
95,01 – 100%6,03830 anni€ 98.080€ 110.537,76€ 208.617,7
(27/03/2023)
LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%4,24430 anni€ 98.080€ 73.912,10€ 172.292,10
80,01 – 95%5,77730 anni€ 98.080€ 105.306,72 € 203.386,72
95,01 – 100%5,77530 anni€ 98.080€ 105.281,88€ 203.361,88
(01/02/2023)

Mutuo tasso variabile BNL

Tassi aggiornati al 10/05/2023

LTV*TAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%7,3320 anni€ 98.472,22€ 85.551,70€ 184.001,7
Tassi aggiornati al 10/05/2023

Le offerte precedenti

LTV*TAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,7820 anni€ 98.472,22€ 78.363,35€ : 176.835,57
(22/03/2023)
LTV*TAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%5,8920 anni€ 98.510,09€ 66.452,07€ 164.962,16
(08/02/2023)

Mutuo tasso fisso BNL

Tassi aggiornati al 10/05/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,3020 anni€ 98.487,78€ 72.373,98€ 170.861,76
Tassi aggiornati al 10/05/2023

Offerte precedenti

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,3020 anni€ 98.487,78€ 72.373,98€ 170.861,76
(22/03/2023)
LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,3420 anni€ 98.487,78€ 72.373,98€ 170.861,76
(08/02/2023)

Mutuo tasso variabile BANCA SELLA

Tassi aggiornati al 10/05/2023

LTVTAEGDURATAMUTUORATA MENSILE
0-80%6,2020 anni€ 100.000728,02 Euro
Aggiornato al 10/05/2023

Qui sotto potete confrontare i tassi praticati su un mutuo analogo per i periodi precedenti.

LTVTAEGDURATAMUTUORATA MENSILE
0-80%5,9520 anni€ 100.000713,559 Euro
(04/03/2023)
LTVTAEGDURATAMUTUORATA MENSILE
0-80%5,6020 anni€ 100.000687,89 Euro
(08/02/2023)

Mutuo tasso fisso BANCA SELLA

Tassi aggiornati al 01/04/2023

Nessuna variazione dei tassi rispetto all’offerta precedente.

LTVTAEGDURATAMUTUORATA MENSILE
0-80%5,5020 anni€ 100.000687,89 Euro
Tassi aggiornati al 01/04/2023

Come potete vedere dalla tabella sottostante, a distanza di tre mesi, le informazioni generali sul credito immobiliare di Banca Sella riportano le stesse condizioni per i mutui a tasso fisso nonostante l’aumento considerevole dei tassi BCE.

LTVTAEGDURATAMUTUORATA MENSILE
0-80%5,5020 anni€ 100.000687,89 Euro
(03/01/2023)


Mutuo tasso variabile UNICREDIT

Tassi Aggiornati al 08/03/2023

LTV*SPREADTANTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-50%1,804.60 (3,80)5,24 (4,41)20 anni€ 100.000€ 58.974,49
(48.763,15)
€ 158.974,48
(148.763,16)
51-70%2,004,80
(4,00)
5,45
(4.62)
20 anni€ 100.000€ 61.606,31
(51.296,92)
€ 161.606,31
(151.296,92)
71-80%2,705,50
(4,70)
6,19
(5,35)
20 anni€ 100.000€ 71.007,04
(60.360,18)
€ 171.007,03
(160.360,19)
Tassi aggiornati al 08/03/2023. Fra parentesi i valori precedenti

Come si vede, il costo del mutuo di 100.000 euro in 20 anni è aumentato di circa IL 20% in appena tre mesi.

Mutuo tasso fisso UNICREDIT

Tassi aggiornati al 08/03/2023

LTVSPREADTANTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-50%2,305,45
(4,80)
6,13
(5,46)
20 anni€ 100.000€ 70.326,75
(61.680,07)
€ 170.326,75
(161.680,06)
51-70%2,405,55
(4,90)
6,24
(5,56)
20 anni€ 100.000€ 71.688,56
(63.003,76)
€ 171.688,56
(163.003,77)
71-80%2,455,60
(4,95)
6,29
(5,62)
20 anni€ 100.000€ 72.374,27
(63.670,41)
€ 172.374,28
(163.670,40)
Tassi aggiornati al 08/03/2023. Fra parentesi i valori precedenti

Mutuo tasso variabile Banca del Piemonte

Le nuove Informazioni sul credito immobiliare della Banca del Piemonte confermano la crescita dei tassi sui mutui.

Tassi aggiornati al 01/03/2023

LTV*TAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,8220 anni€ 100.000€ 79.914,57€ 179.914,57
Tassi aggiornati al 01/03/2023

LTV*TAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,5020 anni€ 100.000€ 75.725,57€ 175.725,57
Tassi del 08/02/2023

Mutuo tasso fisso Banca del Piemonte

Tassi aggiornato al 01/03/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%7,1220 anni€ 100.000€ 83.869,11€ 183.869,11
Tassi aggiornati al 08/02/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%6,8520 anni€ 100.000€ 80.334,67€ 180.334,67
Tassi del 08/02/2023

* LTV sta per Loan to value (mutuo rispetto al valore) e indica il rapporto tra l’importo del mutuo e quello dell’immobile dato in garanzia.
Alcune banche finanziano l’acquisto del 100% del valore dell’immobile, richiedendo ulteriori garanzie reali (ipoteche su immobili) o personali (fideiussioni o stipula di assicurazioni, nonché vincoli o specifiche cautele, rilasciate da parte dei soggetti finanziati o di terzi.


Mutuo tasso variabile MPS

Tassi aggiornati al 07/02/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%3,3720 anni€ 100.000€ 36.392,49€ 136.392,49
80,01 – 100%5,2620 anni€ 125.000€ 73.904,52€ 198.904,52
Aggiornato al 07/02/2023

Mutuo tasso fisso MPS

Tassi aggiornati al 07/02/2023

LTVTAEGDURATAMUTUOCOSTOIMPORTO TOTALE
0-80%4,5820 anni€ 100.000€ 50.839,25€ 150.839,25
80,01 – 100%6,4420 anni€ 125.000€ 92.686,15€ 217.686,15
Aggiornato al 07/02/2023

Le banche oggi sono obbligate, per legge, a fornire ai propri clienti ampie informazioni relative ai contratti di mutuo.

Con il provvedimento della Banca d’Italia del 20 settembre 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 247 del 21-10-2016 – Suppl. ordinario n. 46 sono stabilite nuove disposizioni atte a favorire una maggiore trasparenza e correttezza delle operazioni e dei servizi offerti dagli istituti e dagli intermediari finanziari.

In particolare il provvedimento indica i criteri di redazione dei fogli informativi con particolare riguardo a:

  • Impaginazione: deve assicurare elevata leggibilità;
  • Struttura: le informazioni devono essere presentate in un ordine logico per facilitare la comprensione e favorire confronto dei prodotti offerti;
  • Semplicità sintattica e chiarezza lessicale adeguate al tipo di clientela cui il prodotto è destinato. Non sono ammessi tecnicismi: i termini tecnici, le sigle e le abbreviazioni devono essere spiegate in modo semplice e contenute in un glossario o in una legenda;
  • Coerenza: le informazioni vanno adattate al canale comunicativo prescelto in modo da evitarne le criticità e sfruttarne i vantaggi.

Il provvedimento allega i seguenti modelli che fungono da guida per la redazione di documenti che rispettino i requisiti richiesti:

  • Allegato 3:Informazioni generali sul credito immobiliare offerto ai consumatori
  • Allegato 4E: Prospetto Informativo Europeo Standardizzato – PIES
  • Allegato 5C: TAEG per i contratti di credito immobiliare.

Calcolatore rata mutuo