© 2017-2022 immoplus.it
Banca d'Italia
Questa è una pagina indice per tutti gli articoli pubblicati su Immo+ e che riguardano, citano o hanno come fonte la Banca d’Italia.
La Banca d’Italia è la banca centrale della Repubblica italiana. Fa parte dell’Eurosistema, composto dalle banche centrali nazionali dell’area dell’euro e dalla Banca centrale europea.
La Banca d’Italia è competente per l’Italia nell’ambito del Meccanismo di vigilanza unico e del Meccanismo di risoluzione unico.
Il primo è il sistema europeo di vigilanza bancaria costituito dalla BCE e dalle varie autorità nazionali dei Paesi dell’area euro e che dovrebbe salvaguardare la sicurezza e la solidità del sistema bancario europeo.
Il secondo è il sistema che dovrebbe consentire di aiutare o smantellare una banca in difficoltà, di salvarla ed evitare il suo fallimento.
L’efficienza di questo sistema è stata felicemente testata con alcune piccole banche italiane.
Nessuno dei controllori ha infatti rischiato la poltrona per incapacità a svolgere la propria mansione, primo vero obiettivo di tutti questi istituti.
Quando qualcuno senza grandi poteri sbaglia, normalmente paga. Quando qualcuno con grandi poteri sbaglia, paga sempre quello di prima. (saggio europeo del terzo millennio)
La Banca d’Italia dovrebbe essere indipendente. Infatti normative nazionali ed europee cercano di garantirne l’autonomia.
L’Istituto comunque dovrebbe rendere conto del suo operato al Governo, al Parlamento e ai cittadini con la massima pubblicità e trasparenza.