© 2017-2023 immoplus.it
assegno di mantenimento
Elenco cronologico degli articoli riguardanti l'assegno di mantenimento.
L'articolo 156 del Codice Civile (Effetti della separazione sui rapporti patrimoniali tra i coniugi), al comma 1, recita: "il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce a vantaggio del coniuge cui non sia addebitabile la separazione il diritto di ricevere dall'altro coniuge quanto è necessario al suo mantenimento, qualora egli non abbia adeguati redditi propri". Durante la separazione il vincolo di assistenza materiale non si estingue, ma prende forma di corresponsione di un assegno di mantenimento, a favore del coniuge che non abbia adeguati redditi propri.Il "mantenimento" non va quindi confuso con la nozione di "alimenti" dovuti da entrambi i coniugi separati a favore dei figli secondo le proprie capacità economiche.
Qui di seguito tutti i post pubblicati sul sito che menzionano o hanno per argomento l'assegno di mantenimento. In particolar modo si tratta degli articoli che pubblicano gli indici Istat Foi, usati per tutte le rivalutazioni monetarie e quindi anche per la rivalutazione dell'assegno di mantenimento.