Statistiche

Prezzi delle costruzioni marzo 2023

L'ISTAT ha pubblicato i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni di marzo 2023. Prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non residenziali” in diminuzione dello 0,2%...

Permessi di costruire quarto trimestre 2022

Forte calo tendenziale dei permessi di costruire per le abitazioni nel quarto trimestre 2022. Crescita congiunturale (rispetto al 3° trimestre 2022) modesta nel quarto trimestre 2022: solo +0,4% per quanto...

Prezzi delle case

Aumento generalizzato dei prezzi delle case nel quarto trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre i prezzi rimangono invariati rispetto al trimestre precedente. Di seguito i grafici...

Andamento nuove costruzioni e ristrutturazioni a febbraio 2022

Forte aumento congiunturale della produzione nelle costruzioni a febbraio 2022. L'ISTAT fornisce i dati (soggetti a revisione il prossimo mese) che presentano un aumento mensile del 3,9% contro il...

Permessi di costruire quarto trimestre 2021

+8,7% in un anno. Continua il buon momento dell'edilizia residenziale in Italia nel 1° trimestre del 2018. Ma quello che colpisce è il +55,3% del settore non residenziale, che comprende uffici, negozi, magazzini, capannoni ecc..

Inflazione in Europa a marzo 2022

Marzo 2022 si conferma alta l'inflazione nei Paesi aderenti all'euro. Eurostat, l'ufficio statistico dell'Unione Europea ha diffuso i dati dell'inflazione relativa al mese di marzo 2022 nell'Eurozona* e nell'UE. L'indice...

Prezzi di costruzione febbraio 2022:+6,8%

Dopo il notevole rialzo congiunturale di gennaio (+2,5%), a febbraio 2022 i prezzi alla produzione delle costruzioni aumentano in maniera molto più contenuta (+o,4%). In controtendenza il rialzo tendenziale...

Andamento nuove costruzioni e ristrutturazioni a gennaio 2022

L'ISTAT raccoglie ed elabora i dati relativi all'attività produttiva nelle costruzioni per la diffusione nazionale e l'invio a Eurostat per l'integrazione delle statistiche nell'Unione Europea. I dati sono soggetti a...

Prezzi delle abitazioni nel 2021

Prezzi delle abitazioni in aumento del +2,5% nel 2021. I prezzi delle abitazioni usate crescono del 2,3%, mentre è maggiore l'aumento dei prezzi del nuovo, pari a +3,8%. Rispetto al...

Prezzi di costruzione gennaio 2022: +6,4%

Prezzi alla produzione delle costruzioni di edifici residenziali e commerciali in significativo aumento. I prezzi infatti crescono del 2,5% su base mensile (rispetto a dicembre 2021) e del...

Indice ISTAT maggio 2023

L'ISTAT ha diffuso gli indici NIC provvisori dei prezzi al consumo del mese di maggio 2023. L'indice ISTAT NIC provvisorio dei prezzi al consumo del...

TAEG

Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) è un indicatore utile per conoscere il costo complessivo del finanziamento e confrontare le offerte. Il TAEG comprende...

Consolidamento d’ipoteca

Se in una compravendita parte del prezzo deriva da mutuo il venditore dovrà aspettare un periodo di tempo variabile dalle due settimane ai quaranta...

Prezzi delle costruzioni marzo 2023

L'ISTAT ha pubblicato i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni di marzo 2023. Prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non...

Indice ISTAT aprile 2023

L'ISTAT ha diffuso gli indici FOI dei prezzi al consumo del mese di aprile 2023. L'indice ISTAT FOI definitivo dei prezzi al consumo del...

Permessi di costruire quarto trimestre 2022

Forte calo tendenziale dei permessi di costruire per le abitazioni nel quarto trimestre 2022. Crescita congiunturale (rispetto al 3° trimestre 2022) modesta nel quarto trimestre...

Tassi usurari secondo trimestre 2023

Rilevazione dei tassi d'interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura "Rilevazione della Banca d’Italia dei Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel quarto...