Servizi Telematici Agenzia Entrate

I servizi dell’amministrazione pubblica italiana si sono evoluti velocemente, sfruttando gli strumenti della tecnologia digitale. Per chi non lo avesse ancora fatto, consigliamo vivamente di attivare la propria tessera sanitaria. Quindi di comprare o richiedere presso la propria ASL un lettore di smart-card da collegare al pc. . Nella maggior parte dei casi e specialmente con windows e Internet Explorer, basterà collegare il lettore, inserire la tessera sanitaria e il browser vi chiederà il codice pin rilasciatovi al momento della sua attivazione.
Da quel momento potrete usufruire di tutti i servizi on-line previsti dell’amministrazione pubblica, come la consultazione del fascicolo sanitario, l’aggiornamento della vostra fascia di reddito, la vostra posizione INPS con con il calcolo della vostra futura pensione e i servizi fiscali dell’Agenzia delle Entrate.  

ENTRATEL

Entratel si rivolge agli intermediari come i commercialisti, alla pubblica amministrazione, a tutti quei contribuenti, persone fisiche e giuridiche, sostituti d’imposta per più di 20 soggetti

FISCONLINE

Fisconline può essere invece utilizzato dalle persone fisiche non abilitate a Entratel, ma anche dalle persone giuridiche sostituti d’imposta per meno di 20 soggetti.

I servizi on-line dell’Agenzia delle Entrate

Potrete così accedere al vostro cassetto fiscale, con la documentazione relativa alla vostra posizione fiscale: dichiarazioni dei redditi degli anni precedenti, i vostri modelli F24 e F23 pagati. Potete consultare anche i vari atti che avete registrato, come contratti di locazione.

Presenti purtroppo eventuali dilazioni di pagamenti dei ruoli con i bollettini delle rate. Potete comunicare variazioni di domicilio, inserire il vostro IBAN per pagamenti e rimborsi automatici.
Anche i dati dei vostri studi di settore hanno la propria sezione per la consultazione

Pratica la possibilità di accedere alla vostra dichiarazione pre-compilata e di effettuare i pagamenti on-line di tributi e contributi.

Troverete tutti i dati catastali dei vostri immobili e in genere tutta la documentazione relativa al vostro codice fiscale.

Inoltre è facilitata la comunicazione con l’Agenzia, senza doversi presentare fisicamente agli sportelli degli uffici, spesso molto distanti, dopo la chiusura di quelli minori.

Avrete così anche l’opportunità di comprendere meglio a quale grado di schedatura le amministrazione pubbliche devono far ricorso nell’organizzazione dei servizi.

Registrazione a Fisconline ed Entratel tramite PIN

Potete registrarvi ai servizi anche da questa pagina.

Con la tessera sanitaria, che oggi svolge anche la funzione di Carta Nazionale dei Servizi (CNS),otterrai direttamente il Pin completo e la password iniziale.

Altrimenti potete usare la comoda app per i dispositivi mobili, se non vi rende inquieti avere un ufficio dell’Agenzia delle Entrate direttamente in tasca o nella borsetta!

Se siete tradizionalisti recatevi a un ufficio dell’Agenzia con un documento d’identità. Vi daranno le istruzioni e il necessario per procedere all’iscrizione on-line.

Ricordatevi che verrà sempre il momento in cui sarete soli davanti allo schermo del computer.

Tranquilli, sia voi, sial computer, sopravviverete.

Servizi on-line liberi dell’Agenzia delle Entrate

Se siete refrattari alle registrazioni, sappiate che in ogni caso, dal sito dell’Agenzia delle entrate, potete effettuare numerose operazioni. Potete, per esempio, richiedere il duplicato della tessera sanitaria o codice fiscale, calcolare il bollo dell’auto, fare la verifica di un codice fiscale o di una partita IVA ealtri utili servizi. Curiosare nel sito dell’Agenzia è sempre una buona idea.