Rimborso F23 in caso di errori di compilazione
Se si effettuano errori nella compilazione del modello f23, non si può abbinare il versamento al relativo atto. Il pagamento risulta quindi non effettuato, con ulteriore richiesta delle somme già versate. Occorre quindi rivolgersi all’ufficio competente per il tributo e richiedere la cancellazione del versamento. Occorre poi, naturalmente, procedere al corretto pagamento.
Se l’errore ha causato un versamento superiore al dovuto dovrete richiedere il rimborso all’ufficio competente.
Gli errori più frequenti che si commettono compilando il modello di versamento F23 sono i seguenti.
- errata indicazione del “codice tributo”.
- errata indicazione del “codice ufficio”.
In caso di errore del “codice tributo” il contribuente deve inviare una comunicazione all’ufficio locale il cui codice è stato indicato nel modello. Se, invece, l’errore riguarda il “codice ufficio”, il contribuente deve inviare due comunicazioni. Una all’ufficio locale il cui codice è stato indicato erroneamente sul modello di versamento. Una a quello cui si riferisce correttamente il versamento.