La richiesta dell’aggiornamento dell’affitto va effettuata tramite lettera raccomandata o comunicazione equivalente (posta elettronica certificata, consegna a mano con firma di ricevuta).
Questa modalità è obbligatoria se il locatore voglia far valere la clausola, ove prevista, di adeguamento periodico dell’affitto. Inoltre, se non si è scelta l’opzione della cedolare secca, entro trenta giorni dalla data di scadenza annuale del contratto occorre procedere al pagamento dell’imposta di registro.
Locatore e conduttore sono infatti obbligati in solido al pagamento dell’imposta. Quindi, per evitare rivalse dell’Agenzia delle Entrate anche per la quota dovuta dall’altra parte, è opportuno verificarne il puntuale pagamento.
Download modello di richiesta di aggiornamento dell’affitto
Potete scaricare il modello di richiesta dell’adeguamento del canone di locazione e di pagamento della quota dell’imposta di registro del contratto di locazione in formato odt e pdf. Il formato pdf non è modificabile.
Il formato odt (usato da Libreoffice, editor consigliato) è editabile invece con qualunque word processor.