Esempio di proposta di acquisto

Quello che segue è un esempio di proposta di acquisto e non esaurisce tutte le possibilità e necessità che si incontrano in una trattativa di compravendita immobiliare.

Consigliamo l’assistenza di un legale di fiducia e di un notaio sin dalle prime fasi in quanto la proposta di acquisto, una volta accettata comporta obblighi economicamente pesanti e spesso non opportunamente valutati.

Nel caso del venditore consigliamo di far controllare da un tecnico la regolarità dell’immobile posseduto: può capitare di voler vendere in assoluta buona fede un’unità immobiliare non conforme alla concessione o licenza edilizia: far scoprire una situazione del genere all’acquirente dopo l’accettazione della proposta di acquisto comporta, nella migliore delle ipotesi, uno sconto sostanzioso sul prezzo pattuito.

Lo stesso vale per l’acquirente: è’ indispensabile far controllare da un proprio tecnico la situazione dell’immobile e rivolgersi a un notaio per gli accertamenti sulla proprietà, iscrizioni e trascrizioni (ipoteche, liti giudiziali, servitù, etc.).

Questo non deve spaventare: si può comprare e vendere tutto, ma in Italia occorre fare un po’ più di attenzione e soprattutto spendere molto di più dei nostri più civili vicini.

PROPOSTA DI ACQUISTO

Il sottoscritto . . . . . . . . . . (indicare nome e cognome, luogo e data di nascita, l’indirizzo completo di residenza, tipo di documento, numero, data e autorità di rilascio, codice fiscale.)
in qualità di . . . . . . . . . . .(se il proponente opera per conto di una società indicare la qualifica: legale rappresentante, socio titolare, . . ) della società . . . . . .(denominazione della società) con sede legale in . . . . . . . . . .(Comune e provincia). via . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. . . . . . . . . . . . . legale rappresentante: . . . . . . . . . . . . . . . . .(indicare le generalità).
in seguito denominato “PROPONENTE” tramite l’agenzia di mediazione immobiliare
. . . . . . . . . . . . . . . .(denominazione dell’agenzia immobiliare)
con sede in . . . . . . . . . .(Comune e provincia). via  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. . . . . . in seguito denominata “AGENTE IMMOBILIARE”, con la presente proposta promette irrevocabilmente di acquistare a corpo e non a misura, l’immobile sotto descritto, comprensivo della proporzionale quota delle parti comuni, alle condizioni di seguito indicate.

1) DESCRIZIONE IMMOBILE

DATI CATASTALI: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

COMPOSIZIONE: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

DESTINAZIONE D’USO: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

  • ATTUALMENTE OCCUPATO DAL PROPRIETARIO.
  • ATTUALMENTE LIBERO.
  • ATTUALMENTE LOCATO.

Altro: : . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2) DICHIARAZIONI

Il proponente dichiara che tale immobile è stato visitato ed è piaciuto e quindi verrà trasferito nello stato di fatto in cui si trova. Saranno comprese le quote di parti comuni ai sensi dell’art. 1117 c.c.

Dichiara altresì:

  • di aver preso visione del regolamento di condominio;
  • di non aver preso visione del regolamento di condominio, ritenendo sufficienti le informazioni ricevute.

3) INFORMAZIONI

L’agente ha informato il proponente dei seguenti dati forniti dal venditore:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
– con riguardo alla conformità dell’immobile alle norme edilizie ed urbanistiche:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
– con riguardo alla conformità degli impianti alle normative vigenti:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
– con riguardo all’esistenza di iscrizioni e/o trascrizioni pregiudizievoli, vincoli, ipoteche ed oneri (anche derivanti dal regolamento di condominio):
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
– con riguardo alle caratteristiche energetiche:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
– con riguardo alle spese condominiali:
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

le spese condominiali ordinarie dell’ultimo esercizio chiuso ammontano a
€  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

alla data odierna:
– non sono state deliberate spese straordinarie;
– sono state deliberate spese straordinarie per circa €. . . . . . . . . . . . . . .

Le spese condominiali straordinarie effettuate o anche solo deliberate anteriormente alla data di conclusione del contratto preliminare di vendita saranno ad esclusivo carico del venditore; eventuali spese condominiali straordinarie deliberate successivamente al contratto stesso saranno ad esclusivo carico di parte acquirente. Il venditore dovrà delegare parte acquirente affinché la stessa possa intervenire in sua vece ad eventuali assemblee condominiali convocate per una data successiva alla conclusione del contratto preliminare.

Altro:

4) PREZZO DI ACQUISTO OFFERTO

EURO . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  ( . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . )

5) CONDIZIONI DI PAGAMENTO

a) alla presente proposta:

EURO  . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . vengono versati alla firma della presente proposta, a mani dell’AGENTE IMMOBILIARE che rilascia ricevuta a titolo di deposito, in contanti e/o assegno . . . . . . . . . . . . n. . . . . . . . . . . non trasferibile, intestato al venditore, tratto sulla banca . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . agenzia n. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’AGENTE IMMOBILIARE è autorizzato fin d’ora dal PROPONENTE a consegnare tali somme e/o assegno al venditore dopo che il PROPONENTE avrà avuto conoscenza dell’accettazione del venditore. In tale momento la somma da deposito fiduciario diverrà CAPARRA CONFIRMATORIA.

b) pagamenti successivi

EURO . . . . . . . . . . . . . . a
titolo di caparra e acconto prezzo entro e non oltre il . . . . . . . . . . . . . . . con assegno circolare non trasferibile.
E’ facoltà delle parti riprodurre in tale occasione, il contenuto del presente contratto al fine di aggiungervi gli aspetti non disciplinati nello stesso.

EURO . . . . . . . . . . . . . . . . . . entro e non oltre il . . . . . . . . . . . . . . . con assegno circolare non trasferibile.

EURO. . . . . . . . . . . . . . . . . . a titolo di caparra confirmatoria e acconto prezzo entro e non oltre il . . . . . . . . . . . . . . . con assegno circolare non trasferibile.

c) allatto notarile

EURO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . entro e non oltre il . . . . . . . . . . . . . . . . con assegno circolare non trasferibile.

EURO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . con intervento di un ente finanziario scelto dal proponente l’acquisto.

L’importo del finanziamento verrà messo a disposizione del venditore dal notaio rogante, esperite le formalità necessarie.

L’atto notarile verrà stipulato entro il. . . . . . . . . . . . dal PROPONENTE o da persona fisica e/o giuridica da nominarsi almeno 10 giorni prima, presso lo studio notarile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .con sede in
. . . . . . . . . . . . . . via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . n. . . . . . . . . . . .

Ogni spesa, imposta o tassa inerente l’acquisto sarà carico del PROPONENTE escluse solamente quelle, per legge, a carico del venditore.

L’immobile in oggetto, al momento dell’atto notarile, dovrà essere libero da oneri e pesi, trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti, iscrizioni ipotecarie, ed essere in regola con la normativa edilizia ed urbanistica. Dovrà essere trasferito nello stato di fatto in cui si trova, come visto e gradito, con tutte le servitù attive e passive.

6) CONSEGNA DELL’IMMOBILE

L’immobile verrà consegnato alla data del . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ., libero da cose e persone (salvo
il caso in cui sia occupato da inquilino come indicato al punto 1), con obbligo del VENDITORE di conservarlo fino ad allora con la diligenza del buon padre di famiglia.

7) TERMINE D’IRREVOCABILITÀ DELLA PROPOSTA

La presente proposta è irrevocabile per n. . . giorni da oggi, ovverosia sino al giorno . . . . . . . . . . . . . . . . . . .compreso.

8) COMUNICAZIONE DELLA PROPOSTA

L’agente immobiliare si obbliga a dare immediato avviso della presente proposta al venditore

9) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO (CONTRATTO PRELIMINARE)

La presente proposta si perfezionerà in vincolo contrattuale (CONTRATTO PRELIMINARE) non appena il PROPONENTE avrà conoscenza dell’accettazione della proposta stessa da parte del venditore; la relativa comunicazione potrà pervenire al PROPONENTE anche tramite l’agente immobiliare.

10) COMPENSO DI MEDIAZIONE E RESTITUZIONE SOMME

a) Il PROPONENTE dichiara di riconoscere ed accettare la mediazione dell’AGENTE IMMOBILIARE, a favore del quale si impegna a versare la provvigione del . . . . . . . . . . . % (. . . . . . . . . . . . . . per cento) + IVA sul prezzo di acquisto alla data prevista per il versamento di cui al punto 3b) o, in mancanza di questo, entro 30 giorni dalla data di comunicazione dell’accettazione della presente
proposta.

b) In caso di mancata accettazione della presente proposta da parte del venditore il PROPONENTE avrà diritto alla immediata restituzione da parte dell’AGENTE IMMOBILIARE delle somme e/o assegno consegnatogli a titolo di deposito.

Altri accordi

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

luogo e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

firma dell’Agente immobiliare. . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
firma del proponente per ricevuta deposito assegno

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 Cod. Civ. il SOTTOSCRITTO dichiara di approvare espressamente le seguenti clausole: 7) termine di irrevocabilità della proposta

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
firma del proponente

luogo e data . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
firma del VENDITORE  per accettazione della proposta