“L’indice della produzione nelle costruzioni è un numero che misura la variazione nel tempo della produzione del settore. Per questo indicatore si fa riferimento al Regolamento (UE) 2019/2152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 (con successivo Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1197 della Commissione europea del 30 luglio 2020) che sostituisce il regolamento (CE) n. 1165/1998 del Consiglio europeo (successivamente emendato dal regolamento (CE) n. 1158/2005)”. (Fonte ISTAT)
Media da inizio 2022
Indice grezzo +20,7%.
Indice corretto per gli effetti di calendario +18,8%.
Glossario
Dati corretti per gli effetti di calendario
i dati grezzi vengono corretti per tener conto del numero dei giorni lavorativi, delle festività e degli anni bisestili. Questo per compensare le differenze del numero dei giorni lavorativi che si possono verificare nei corso dei mesi (basti pensare alle festività pasquali, che ogni anno cadono in periodi diversi) e dell’anno.
Dati destagionalizzati
I dati grezzi vengono corretti dalle fluttuazioni dovute ai fattori metereologici, consuetudinari, legislativi e dagli effettyi del calendario in maniera da meglio rispecchiare l’andamento congiunturale.
I dati corretti per gli effetti del calendario e quelli destagionalizzati sono soggetti a revisione mensile.
Giorni lavorativi di calendario
A ogni mese vengono tolti i sabati, le domeniche e le festività.