Produzione nelle costruzioni maggio 2018

Gli indici Istat della produzione nelle costruzioni

L‘indice Istat mensile di produzione nelle costruzioni (IPC) è riferito sia alla produzione di nuove costruzioni, sia alla manutenzione di quelli esistenti con aumento di volume.

Metodologia, dettagli e cadenza con cui i singoli istituti di statistica dei vari Paesi devono trasmettere i dati nazionali raccolti a Eurostat sono stabiliti da regolamenti dell’Unione Europea.

Produzione nelle costruzioni a maggio 2018

L’Istat ha pubblicato l’indice destagionalizzato di maggio della produzione nelle costruzioni.
La produzione di nuove costruzioni, incluse, come già detto, le ristrutturazioni con aumento di volume, diminuisce del -0,2% rispetto ad aprile 2018.
Il trimestre marzo-aprile-maggio vede addirittura un calo del -2,2% rispetto al trimestre precedente.

Invece su base annua, rispetto quindi a maggio 2017, sia l’indice corretto in base agli  giorni lavorativi effettivi, sia l’indice grezzo (cioè senza alcuna correzione), non variano.

Variazione dell'indice della produzione di nuove costruzioni per il mese di maggio 2018
Produzione nelle costruzioni – Variazioni tendenziali corrette in base ai giorni effettivamente lavorati da gennaio 2014 a maggio 2018

Resta leggermente positivo il bilancio dei primi cinque mesi dell’anno nei confronti dell’analogo periodo del 2017. L’indice che misura l’andamento della produzione di nuove costruzioni aumenta infatti del +0,5%.