Indice mensile della produzione nelle costruzioni in Europa a maggio 2018
A maggio 2018 l’indice mensile destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenta del +0,3% rispetto ad aprile 2018 nell’Eurozona (UE19) e del +1,2% in Unione Europea (UE28), secondo le stime preliminari di Eurostat.
Forte rallentamento quindi per l’Eurozona rispetto ad aprile, quando l’indice segnava +1,4% e in controtendenza l’Unione Europea a 28 Stati che accelera dal +0,8% di aprile.
Indice annuale della produzione nelle costruzioni in Europa di maggio 2018
A maggio 2018 l’indice annuale della produzione nelle costruzioni aumenta del +1,8% nell’Eurozona (UE a 19 Stati) e del +2.6% nell’Unione Europea (UE a 28 Stati).
Andamento congiunturale per settore
Rispetto ad aprile 2018 gli indici della produzione nelle costruzioni dell’Eurozona, divisi per settore, vedono una crescita doppia delle opere pubbliche (+0,4%) rispetto alle abitazioni (+0,2%).
Gli stessi indici, nell’intera Unione Europea, sono invece quasi identici: +1,2% per le abitazioni e +1,1% per le opere pubbliche.
Il record per la crescita mensile spetta all’Ungheria (+6.0%), seguita dalla Slovenia (+3.4%) e quindi dalla Repubblica Ceca e dalla Germania a pari merito con il +3.1%. Peggio di tutti fanno la Slovacchi (-6.0%) e la Francia (-3.4%).
Andamento tendenziale per settore e Stati Membri
Nell’Eurozona sono le grandi opere pubbliche che contribuiscono maggiormente all’andamento dell’indice con il +3,3% di crescita annuale, contro il +1,3% delle abitazioni.
Nell’UE28 è ancora più marcata la differenza fra i due settori. Infatti le grandi opere pubbliche crescono di ben il +5,0% contro il +1,9% delle abitazioni.
Record di crescita a maggio 2018 per la Slovenia (+30.3%) che si merita l’immagine di copertina, seguita dalla Polonia (+23.3%) e quindi dall’Ungheria (+15.2%). I cali maggiori sono stati fatti segnare dalla Francia (-4.1%) e dalla Bulgaria (-0.4%).

Gli Stati Membri dell’Area euro o Euro-zona
L’area euro o eurozona o zona euro (UE19) comprende Austria, Belgio, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovenia, Slovacchia, Finlandia.
Gli Stati Membri dell’Unione Europea – UE28
L’unione europea (UE28) comprende Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia, Svezia, Regno Unito (ancora per poco).