Produzione nelle costruzioni area euro e Ue ad aprile 2018

immagine di copertina tratta dal sito: http://www.um.warszawa.pl

Indice mensile della produzione nelle costruzioni in Europa ad aprile 2018

L’indice congiunturale della produzione nelle costruzioni si porta a +1,8% nell’Area euro e a +1,2% nell’Unione Europea. L’area euro è formata da 19 Stati, mentre quelli che formano l’Unione Europea, compresi quelli che non hanno adottato ancora l’euro, sono 28.

L’indice congiunturale misura la variazione percentuale rispetto a marzo 2018.

Il dato positivo segue quello negativo di marzo, dove gli indici erano -0,2% per l’area euro e -0,8% per l’intera Unione Europea.

Indice annuale della produzione nelle costruzioni in Europa di aprile 2018

Per quanto riguarda invece l’andamento tendenziale dell’indice l’Eurostat stima un incremento del +1,8% nell’area euro e del +0,9% nell’UE28.

Indici assoluti produzione nuove costruzioni in Europa fino ad parile 2018
Indice assoluto della produzione di nuove costruzioni nell’area euro e nella UE degli ultimi dieci anni da aprile 2009 ad aprile 2018 – Fonte EUrostat

Andamento congiunturale per settore

Nell’euro-zona la crescita congiunturale (rispetto al mese precedente) del +1,8% dell’indice generale della produzione nelle costruzioni è dovuta in gran parte alle grandi opere civili (strade, ponti, ferrovie, porti, aeroporti, ecc) con il +4,0%, rispetto alla costruzione di abitazioni, che si ferma al +1,0%.
Nell’intera Unione europea il +1,2% congiunturale  di crescita è dovuto per il 3,4% alle opere civili e per il +0,6% alla costruzione di abitazioni.

I maggiori incrementi fra gli Stati membri che forniscono datisono della Slovenia (+9,8%), seguita dall’Ungheria (*6,5%) e dalla Germania (*3.3%).
I dati peggiori sono riportati dalla Spagna (-3,6%), dal Belgio (-1,8%) e dalla Slovacchia (-1,4%).

Andamento tendenziale per settore e Stati Membri

L’indice tendenziale del +1.8% dell’indice della produzione nelle costruzioni nell’euro-zona è determinato dal +2,1% delle infrastrutture civili e dal +1,8% della costruzione di abitazioni.
Nell’UE28 il +0,9% dello stesso indice è dovuto al +1,6% delle opere civili e dal +0,7% fatto segnare dalla costruzione di nuove abitazioni.

Fra gli Stati Membri che forniscono dati gli incrementi maggiori sono stati fatti segnare dalla Poloni 8+16,3%), dall’Ungheria (+14,2%), dalla Slovenia (+12,4%) e dall’Olanda (+10,4%).
I dati peggiori sono invece della Svezia (-6.4%), del Belgio (-4.6%) e della Spagna (-3.4%).

Gli Stati Membri dell’Area euro o Euro-zona

L’area euro o eurozona o zona euro (EA19) comprende Austria, Belgio, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Portogallo, Slovenia, Slovacchia, Finlandia.

Gli Stati Membri dell’Unione Europea – UE28

L’unione europea (UE28) comprende Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Germania, Estonia, Irlanda, Grecia, Spagna, Francia, Croazia, Italia, Cipro, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Ungheria, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, Slovacchia, Finlandia, Svezia, Regno Unito (ancora per poco).