Indice produzione nelle costruzioni
Produzione nelle costruzioni in netto calo a marzo 2018. L’indice infatti segna -1,2% rispetto al mese precedente, diminuzione significativa su base mensile. Variazione nulla, nello stesso periodo, per gli indici del costo di costruzione di un fabbricato residenziale. diminuisca dell’1,2% rispetto al mese precedente.
Anche per quanto riguarda l’andamento trimestrale, i primi tre mesi del 2018 vedono un calo dell’1% netto rispetto al trimestre precedente (il quarto del 2017).
Su base annua (rispetto al mese di marzo 2017), sia per un giorno lavorativo in meno, sia per le avverse condizioni meteorologiche, l’indice Istat della produzione nelle costruzioni cala di ben il -4,7%. L’indice grezzo, quindi senza alcuna correzione, registra un calo di addirittura il -8%.
Sempre rispetto al mese di marzo dell’anno scorso, gli indici del costo di costruzione aumentano invece del +0,8%.

Situazione sempre incerta nel settore dell’edilizia, ben lontana dalla strada di una ripresa solida e convincente. Uno dei settori prediletti dagli italiani è ancora all’attesa di attenzioni e riforme mirate.
Le nuove costruzioni scontano la scarsa circolazione di liquidità e l’enorme peso dell’usato invenduto ancora sul mercato con effetti depressivi sull’andamento dei prezzi e quindi della rimuneratività dei nuovi investimenti.