Produzione nelle costruzioni e costi costruzione aprile 2018

Gli indici Istat della produzione nelle costruzioni

Lindice Istat mensile di produzione nelle costruzioni (IPC) è riferito sia alla produzione di nuove costruzioni, sia alla manutenzione di quelli esistenti con aumento di volume.

Metodologia, dettagli e cadenza con cui i singoli istituti di statistica dei vari Paesi devono trasmettere i dati nazionali raccolti a Eurostat sono stabiliti da regolamenti dell’Unione Europea.
Vedi il Programma statistico nazionale.

Produzione nelle costruzioni ad aprile 2018

L’indice destagionalizzato (corretto in base ai fattori meteorologici, consuetudinari, legislativi e di calendario) della produzione nelle costruzioni aumenta del 2,5% rispetto a marzo 2018. La variazione congiunturale (rispetto al trimestre precedente, Nonostante la crescita congiunturale di aprile nella media del trimestre febbraio-aprile, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisce del 2,5% rispetto al trimestre precedente (cioè novembre-gennaio).

Su base annua, invece, ad aprile 2018 l’indice corretto per gli effetti del calendario (un giorno lavorativo in più rispetto ad aprile 2017) aumenta del 3,3%. L’indice grezzo (senza la correzione) aumenta del 7%.

Se guardiamo ai primi quattro mesi del 2017, l’indice della produzione nelle costruzioni ,corretto per gli effetti di calendario, aumenta del +0,6%.

Indici annuali andamento produzione nelle costruzioni gennaio 2014 - aprile 2018
Indici Istat produzione nelle costruzioni aprile 2018 – Indici annuali corretti in base al calendario da gennaio 2014 ad aprile 2018 – Fonte immagine: Istat.