Indici produzione e costi costruzione agosto 2017

Variazioni congiunturali

Buona crescita congiunturale degli indici del settore delle costruzioni di immobili residenziali ad agosto 2017.

Infatti l’indice Istat destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra, rispetto a luglio 2017, un aumento del +1,8%.
Gli indici del costo di costruzione delle abitazioni, invece, sono più moderati e valgono il + 0,2% per il fabbricato residenziale.

Variazione sul trimestre

Le buone notizie svaniscono se si guarda l’andamento del mercato delle costruzioni immobiliari residenziali su base trimestrale.
Infatti l’indice della produzione nelle costruzioni per i tre mesi giugno-luglio-agosto, rispetto ai tre mesi precedenti, resta in territorio negativo al -0,4%.

Variazioni tendenziali

Anche i dati rispetto all’anno precedente non promettono niente di buono e rimandano ancora una volta la ripresa del settore immobiliare. L’indice annuale della produzione nelle costruzioni rispetto ad agosto 2016, corretto rispetto ai giorni effettivamente lavorati, cala di ben il -1,1%. L’indice non corretto fa ancora peggio e vale -1,2%.

Indice dei costi di costruzione

Sempre su base annua, l’indice del costo di costruzione delle abitazioni aumentano dello 0,7% per il fabbricato residenziale .

Produzione e costi di costruzione per il mese di agosto 2017
Variazioni percentuali congiunturali e tendenziali del costo di costruzione di un fabbricato residenziale

Fra le varie voci prese in considerazione, è’ il costo dei materiali (+1,9%) che spinge al rialzo l’indice del costo di costruzione delle abitazioni.