Prezzi delle case

Aumento generalizzato dei prezzi delle case nel quarto trimestre del 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre i prezzi rimangono invariati rispetto al trimestre precedente.

Di seguito i grafici con l’andamento degli indici dei prezzi delle abitazioni in Italia a partire dal 2010, anno di inizio di raccolta dei dati relativi. Sono riportati l’indice generale, quello delle abitazioni di nuova costruzione e quello riguardante le case esistenti. Base 100 di riferimento nell’anno 2015.



Prezzi delle abitazioni in Italia in crescita del +3,8% in media d’anno.

La crescita dei prezzi delle case registrata nel 2022 è la maggiore dall’inizio della raccolta dei dati relativi, iniziata nel 2010

Crescita maggiore nel Nord del paese, mentre il Sud fa registrare solo un +0,6%. Ma se si guarda solo al dato relativo alle nuove costruzioni è proprio il Sud che fa registrare la crescita maggiore dei prezzi con un notevole +7,8%.