Indici dei prezzi delle abitazioni
Continua il calo dei prezzi delle abitazioni. Anche per il quarto trimestre 2017, a fronte di un aumento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, i prezzi calano dello 0,3% su base annua.
Le nuove costruzioni guidano Il leggerissimo aumento rispetto al trimestre precedente con un+0,7%. Non variano invece i prezzi delle abitazioni esistenti.
Continua invece, su base annua, il calo dei prezzi iniziato nel 2012, portandosi a -0,3%. . Il calo dei prezzi più consistente è dovuto alle abitazioni esistenti(, ma è più contenuto rispetto a quello del trimestre precedente passando al -0,5%, dal -1,3%. Non variano invece i prezzi delle abitazioni nuove.
La variazione media annua per il 2017 resta negativa con un -0,4%, migliorando il risultato del 2016 che era pari a -0,8%. Il rallentamento della flessione dei prezzi è dovuto in massima parte ai prezzi delle abitazioni nuove, che passano in territorio positivo (+0,1%) contro il -0,8% del 2016, dopo ben quattro anni di flessione.
I prezzi in calo continuano a favorire la crescita del volume di compravendite. E’ del +5,1%, infatti, l’aumento delle abitazioni vendute nel 2017 rispetto al 2016, confermando, anche se in misura minore, le crescite dei due anni precedenti.