Prezzi delle case -0,6% in un anno nel 4° trimestre 2018

Continua il calo dei prezzi delle abitazioni

Continua inarrestabile il calo dei prezzi delle case in Italia. Anche il quarto trimestre del 2018 conferma l’andamento negativo dei prezzi, seppure con una modesta attenuazione. -0,8% il dato precedente e -0,6% l’ultimo dato rilevato dall’Istat.
Ricordiamo che si tratta di numeri soggetti a revisione e pertanto da considerare come provvisori.

Rispetto al trimestre precedente i prezzi continuano a calare, anche se di un modesto -0,2%.

Andamento dei prezzi rispetto al 4° trimestre 2017

Come in precedenza, anche nel 4° trimestre del 2018 sono i prezzi delle abitazioni usate, il grosso del mercato immobiliare, a segnare un preoccupante andamento negativo dei prezzi. Il calo dei prezzi, rispetto all’analogo periodo del 2017, si attesta infatti al -0,7%, contro il -1,3% del trimestre precedente. I prezzi delle abitazioni nuove restano invece stabili.

Su base congiunturale, cioè rispetto al trimestre precedente, i prezzi delle abitazioni usate calano del -0,3%. Andamento esattamente opposto per i prezzi delle case nuove, con un rialzo del +0,3%.

Medie annue prezzi case

Le variazioni medie annue dei prezzi presentano lo stesso andamento opposto per l’usato e il nuovo. Mentre i prezzi di vendita dell’usato calano del -1%, quelli del nuovo salgono del +1%.


I dati sui prezzi delle abitazioni sono provvisori a causa dell’indisponibilità di tutti gli atti di compravendita. L’Istat pubblicherà le correzioni nella prossima diffusione sull’andamento dei prezzi delle abitazioni.