Indici provvisori prezzi al consumo aprile 2018

Prezzi al consumo provvisori aprile 2018

Ad aprile 2018, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta del +0,1% su base mensile e del +0,5% su base annua.

Rallentamento inflazione

Cala l’inflazione ad aprile, in massima parte a causa della retromarcia dei Beni energetici, che passano dal +5% al -1,1% e dei Servizi relativi ai trasporti (-0,7% dal +2,5% di marzo). Il lieve aumento dei Beni alimentari, che passano dal +0,5% di marzo al +1,6% di aprile 2018, non ha compensato i cali degli altri settori.

Inflazione di fondo ad aprile 2018

Al netto degli energetici e degli alimentari freschi l’inflazione si porta a +0,5% contro il +0,7% di marzo.

Prezzi degli alimentari, cura della casa e della persona

I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano dello 0,7% rispetto a marzo 2018, mentre rispetto al mese di aprile 2017 l’aumento è più marcato, attestandosi a +1,5%.

Prodotti alta frequenza di acquisto

I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto, che più degli altri determinano la nostra percezione dell’inflazione, aumentano del +0,5% rispetto a marzo 2018 e del +1,6% rispetto ad parile 2017.

Inflazione provvisoria 2018

L’inflazione acquisita ad aprile per il 2018 è pari a +0,7% per l’indice generale e +0,5% per la componente di fondo.
Vai alla pagina degli indici Istat di marzo 2018 gli ultimi disponibili al momento.