Prezzi al consumo di luglio 2018: questi sono gli indici provvisori diffusi dall’Istat alle ore 11.00 del 31/07/2018.
Andamento dei Prezzi al consumo di luglio 2018 (dati provvisori)
L’indice nazionale provvisorio dei prezzi al consumo di luglio 2018, per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta del +0,3% rispetto all’indice Istat di giugno 2018 e del +1,5% rispetto a luglio 2017. Inflazione in aumento a luglio 2018 a seguito dei rincari più marcati dell’energia elettrica e del gas. La spinta all’accelerazione dei prezzi al consumo di luglio proviene anche dagli Alimentari (+2,5%). Poiché gli aumenti più significativi si registrano per i prezzi di prodotti di largo consumo e uso quotidiano la percezione dell’inflazione è sicuramente più alta di quella indicata dall’indice generale. L’inflazione acquisita per il 2018 è pari a +1,2%.
Gli aumenti annui maggiori di luglio 2018 per divisione di spesa
Trasporti: +3,9%
Bevande alcoliche e tabacchi +3,8%
Altri Beni e Servizi: +2,6%
Prodotti alimentari e bevande analcoliche: +2,5%
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili: +2,5%

Gli aumenti annui maggiori di luglio 2018 per tipologia di prodotto
Beni energetici: +7,8%
Tabacchi: +3,4%
Beni alimentari: +2,6%
Vai alla pagina degli ultimi indici Istat per l’adeguamento degli affitti e le altre rivalutazioni monetarie