Nuove abitazioni e costi di costruzione a febbraio 2018
A febbraio 2018 la costruzione di nuove abitazioni registra un calo del 3,6% rispetto al dato di gennaio 2018. In calo anche gli indici dei costi di costruzione per i fabbricati residenziali, a -0,1%, sempre su base mensile.
Resta comunque positivo il dato trimestrale (+1,3% l’indice destagionalizzato), che risente meno delle fluttuazioni di breve periodo. Ad esempio, il forte calo di febbraio può essere imputato alle condizioni meteorologiche molto sfavorevoli di quest’anno.
Rispetto al mese di febbraio 2017 l’indice della produzione delle costruzioni è pari al -2,0%. Il calo è identico per l’indice grezzo e per quello corretto per gli effetti del calendario.
Il costo di costruzione del fabbricato residenziale aumenta invece dell’1,0%.
Variazioni dei costi di costruzione del mese di febbraio 2018 per singole voci
Rispetto a gennaio 2018
- manodopera: 0,0%
- materiali: -0,1%
- noli: 0,0%
- trasporti: 0,0%
Rispetto a febbraio 2017:
- manodopera: +0,7%
- materiali: +1,3%
- noli: -+1,1%
- trasporti: -0,5%