Le news immobiliari: andamento prezzi delle case, news su tasse e imposte, leggi e normativa, adempimenti, statistiche prezzi e compravendite, indici Istat, studi e ricerche del settore immobiliare.
L'indice ISTAT di febbraio 2021 (indice FOI definitivo per le rivalutazioni monetarie come l'adeguamento del canone di locazione) si porta a 103,0 punti con un aumento del +0,1% mensile...
L'indice ISTAT di gennaio 2021 (indice FOI definitivo per le rivalutazioni monetarie come l'adeguamento del canone di locazione) si porta a 102,9 punti con un aumento del +0,2% annuo...
Indice ISTAT novembre 2020 (indice FOI definitivo per le rivalutazioni monetarie come l'adeguamento del canone di locazione): -0,3% annuo.
L' Indice ISTAT FOI al netto dei tabacchi di novembre 2020...
Indice ISTAT ottobre 2020 (indice FOI definitivo per le rivalutazioni monetarie come l'adeguamento del canone di locazione): -0,4% annuo.
L' Indice ISTAT FOI al netto dei tabacchi di ottobre 2020...
Gli indici ISTAT di settembre 2020 riflettono il calo dei prezzi a cui siamo abituati ormai da parecchi mesi. Il dato provvisorio di settembre vede un -0,6% mensile e un -0,5% annuale.
L'introduzione del "Bonus facciate" è sicuramente una delle novità più rilevanti della manovra finanziaria 2020.
Cos'è il "Bonus facciate"
Consiste in una detrazione fiscale IRPEF o IRES del 90% (novanta per...
Andamento compravendita case nel secondo trimestre del 2019.
Continua anche nel secondo trimestre 2019 la tendenza positiva delle compravendite nel mercato immobiliare residenziale italiano.Fanno eccezione alcune grandi città, come vedremo...
Ecobonus 2020 per la riqualificazione energetica.. Lavori ammessi alla detrazione irpef, percentuale di detrazione ecobonus 2020, importo massimo di detrazione sui lavori per il risparmio energetico defli edifici per il 2020.
Niente di nuovo nell'ultimo trimestre del 2018 per quanto riguarda i prezzi delle abitazioni. Calo del -1% dei prezzi di quelle esistenti e rialzo opposto (+1%) dei prezzi del nuovo.
-0,8% mensile e +0,6% annuo. Sono contrastati gli indici della produzione nelle nuove costruzioni per il mese di agosto 2018. Il dato annuo conferma però la fase positiva che sta risollevando il settore edile dalle due severe crisi che lo hanno colpito nell'ultimo decennio.
L'ISTAT ha diffuso gli indici NIC provvisori dei prezzi al consumo del mese di maggio 2023.
L'indice ISTAT NIC provvisorio dei prezzi al consumo del...
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) è un indicatore utile per conoscere il costo complessivo del finanziamento e confrontare le offerte. Il TAEG comprende...
L'ISTAT ha pubblicato i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni di marzo 2023.
Prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non...
Forte calo tendenziale dei permessi di costruire per le abitazioni nel quarto trimestre 2022.
Crescita congiunturale (rispetto al 3° trimestre 2022) modesta nel quarto trimestre...
Rilevazione dei tassi d'interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura
"Rilevazione della Banca d’Italia dei Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel quarto...