Il terzo trimestre del 2021 registra 223.273 compravendite immobiliari. Il dato rilevato dall'ISTAT comprende in realtà tutti gli atti notarili a titolo oneroso che hanno a oggetto qualunque bene...
L'Osservatorio sul Mercato Immobiliare di Marzo 2022 di Nomisma lancia l'allarme sul mercato immobiliare residenziale per le possibili conseguenze delle sanzioni adottate nei confronti della Russia.
I risultati raggiunti dal...
Il mercato residenziale in Italia nel quarto trimestre del 2021 si conferma vivace. Le compravendite di immobili residenziali sono infatti aumentate del 15,7% con 212.000 abitazioni passate di mano....
Quotazioni immobiliari per il secondo semestre del 2021 disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate.L'OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia) pubblica periodicamente le quotazioni delle diverse tipologie di immobili dai...
Nel primo e secondo trimestre del 2021 le compravendite immobiliari e i mutui relativi tornano ai livelli del 2010.
Sono infatti 214.804 gli atti relativi alle transazioni immobiliari nel primo...
Quarto trimestre 2020
245.240 compravendite di unità immobiliari nel 4* trimestre del 2020, un +3,2% in più rispetto al trimestre precedente e +4,9% in un anno.
La pandemia ha causato...
Compravendite +4,8% in un anno
Forte aumento delle compravendite immobiliari nel 3° trimestre 2019: rispetto all'anno scorso, infatti, il numero di compravendite immobiliari aumenta del 4,8%. In particolare, abbiamo +4,8%...
Andamento compravendita case nel secondo trimestre del 2019.
Continua anche nel secondo trimestre 2019 la tendenza positiva delle compravendite nel mercato immobiliare residenziale italiano.Fanno eccezione alcune grandi città, come vedremo...
Niente di nuovo nell'ultimo trimestre del 2018 per quanto riguarda i prezzi delle abitazioni. Calo del -1% dei prezzi di quelle esistenti e rialzo opposto (+1%) dei prezzi del nuovo.
L'ISTAT ha diffuso gli indici NIC provvisori dei prezzi al consumo del mese di maggio 2023.
L'indice ISTAT NIC provvisorio dei prezzi al consumo del...
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) è un indicatore utile per conoscere il costo complessivo del finanziamento e confrontare le offerte. Il TAEG comprende...
L'ISTAT ha pubblicato i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni di marzo 2023.
Prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non...
Forte calo tendenziale dei permessi di costruire per le abitazioni nel quarto trimestre 2022.
Crescita congiunturale (rispetto al 3° trimestre 2022) modesta nel quarto trimestre...
Rilevazione dei tassi d'interesse effettivi globali medi ai fini della legge sull'usura
"Rilevazione della Banca d’Italia dei Tassi Effettivi Globali Medi (TEGM) applicati nel quarto...