Mercato immobiliare nel primo trimestre 2018

Sondaggio Banca d’Italia Q1 2018

Banca d’Italia, Tecnoborsa e l’Agenzia delle Entrate hanno condotto, ad aprile 2018, un sondaggio presso 1.534 agenzie immobiliari, raccogliendo le loro impressioni sull’andamento del mercato immobiliare nel primo trimestre 2018 e le aspettative per il futuro.

Sono diminuiti gli agenti immobiliari che hanno riscontrato una tendenza al ribasso delle quotazioni immobiliari, mentre aumentano gli operatori che segnalano stabilità nei prezzi delle case.

Buone notizie per l’andamento della domanda. I dati analizzati segnalano infatti un aumento della richiesta di immobili, confermando la tendenza positiva del mercato immobiliare. Sembra quindi che la crisi del settore abbia finalmente toccato il fondo, facendo sperare in un consolidamento della ripresa delle compravendite.

Andamento mutui primo trimestre 2018

Ben l’80% delle compravendite avviene tramite il ricorso a mutui ipotecari, confermando la rilevazione precedente. Altro segnale di superamento della crisi è l’elevato rapporto fra il finanziamento concesso e il valore dell’immobile acquistato. In media i mutui concessi si attestano intorno al 75% del prezzo dichiarato al rogito.
Gli agenti immobiliari segnalano inoltre di aver riscontrato poche difficoltà nell’erogazione di mutui alla clientela che ne fa richiesta per l’acquisto di un immobile.

Per quanto riguarda le aspettative per il futuro, gli agenti immobiliari mantengono un giudizio positivo, confermando la rilevazione precedente.

Le inusuali difficoltà nella compravendita immobiliare riscontrate in questi ultimi anni nel mercato italiano sembrano quindi affievolirsi sempre più.