Manovra 2022 Legge di bilancio

Manovra 2022 in dirittura d’arrivo. Entro le 12 del 30 dicembre dovrebbe esere approvata in via definitiva la Legge di Bilancio 2022 (ex manovra finanziara denominazione che forse la descriveva meglio).

Per il settore immobiliare confermati tutti i bonus con qualche modifica, soprattutto per il bonus facciate, tagliato dal 90 al 60% e il bonus mobili, il cui tetto è stato portato a 10.000 euro.

Confermata l’eliminazione del tetto ISEE per quanto riguarda il Superbonus per le villette, a condizione di aver completato il 30% dei lavori entro giugno, per poter usufruire della proroga fino a fine 2022.

Sempre per il 2022 sarà aggiunto un bonus del 75% per la rimozione delle barriere architettoniche e saranno equiparati i lavori trainanti e trainati, compresi quelli per il fotovoltaico.

Gli interventi nelle aree colpite dal sisma saranno prorogati fino a tutto il 2025

Confermati inoltre lo sconto in fattura e la cessione del credito per tutti i bonus.

Per quanto riguarda le bollette, taglio IVA al 5% per il gas, rateizzazione in dieci rate per quelle emesse da gennaio ad aprile.
Inoltre saranno annullati gli oneri di sistema per le utenze della luce fino a 16kwh e tagliati gli oneri di sistema.