Inflazione annuale Area Euro
Inflazione annua su dell’1,9% nell’area euro e del 2,0% nell’Unione Europea.
In crescita i prezzi nell’area euro anche su base mensile. L’inflazione di aprile 2018 era infatti al +1,3%. Il dato è superiore anche a quello di maggio 2017, quando l’indice dell’inflazione nell’area euro si fermava al +1,4%.

Inflazione annuale Unione Europea
Per quanto riguarda l’Unione Europea, compresi quindi gli Stati che non hanno adottato l’euro, l’inflazione è ancora maggiore e si porta al +2%. Ad aprile era del +1,5% e a maggio dell’anno scorso il +1.6%.
I tassi più bassi d’inflazione sono quelli dell’Irlanda, con +0,7% e la Grecia, dove l’inflazione si ferma al +0,8%. A pari merito l’Italia, Cipro, Danimarca e Finlandia, con il +1,0%.
Si ricorda che l’indice preso in considerazione per le statistiche europee non è il Foi, ma il Nic.
L’indice maggiore è quello della Romania (+4,6%) che stacca l’Estonia (+3,1%).
Rispetto ad aprile 2018 l’inflazione cala solo in Slovacchia, rmane stabile nel Regno Unito, mentre aumenta in tutti gli altri Stati.

Sono i Servizi che contribuiscono maggiormente al rialzo dei prezzi, seguiti dall’Energia, dagli Alimentari e quindi dall’Alcool e Tabacchi.