Nic provvisorio gennaio 2018
A gennaio 2018, secondo le stime preliminari, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% su base mensile e del +0,8% su base annua (era +0,9% a dicembre 2017).
E’ rallentata la crescita dei prezzi di:
- Alimentari non lavorati (+0,1%, da +2,4% di dicembre 2017), dei Beni energetici non regolamentati (+2,5% da +4,4%)
- Servizi relativi ai trasporti (+1,4% da +2,8%)
Mentre accelerano i prezzi di:
- Alimentari lavorati (+2,3% da +0,8%)
- Energetici regolamentati (+5,2% da +3,7% del mese precedente).
A gennaio, sia l'”inflazione di fondo”, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, sia quella al netto dei soli Beni energetici si attestano a +0,6%. Lla prima è in salita di due decimi di punto percentuale mentre la seconda è stabile rispetto al mese precedente.
Su base annua la crescita dei prezzi sia dei beni sia dei servizi conferma i valori di dicembre 2017 (rispettivamente +1,1% e +0,6%). Quindi, il differenziale inflazionistico tra servizi e beni risulta negativo e pari a -0,5 punti percentuali.
L’inflazione acquisita per il 2018 è pari a +0,3%.
Comunicazione Istat del 2 febbraio 2018
Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie