L’Istat è un ente di ricerca pubblico. L’Istat produce una mole impressionante di informazioni statistiche. Qui trovate quelle relative al settore immobiliare.
Indice Istat FOI di febbraio 2023: + 8,9%
INDICE ISTAT FEBBRAIO 2023 - L'indice ISTAT FOI dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie del mese di febbraio...
L'indice ISTAT FOI definitivo del mese di gennaio 2023 sale a 118,3 punti con un aumento mensile del +0,1% (rispetto a dicembre 2022) e del +9,8% su base annuale...
Indice Istat FOI definitivo di dicembre 2022
L'indice ISTAT FOI definitivo del mese di dicembre 2022, utilizzabile per le rivalutazioni monetarie, si porta a 118,2 punti con un aumento mensile...
Indice ISTAT FOI definitivo novembre 2022
L'indice ISTAT FOI definitivo per le rivalutazioni monetarie del mese di novembre 2022 si porta a 117,9 punti con un aumento mensile del +0,6%...
Indice ISTAT FOI definitivo OTTOBRE 2022 : +11,5%
L'indice ISTAT FOI definitivo del mese di ottobre 2022 si porta a 117,2 punti con un aumento mensile del +3,3% (rispetto...
Indice ISTAT FOI definitivo settembre 2022 : +8,6%
L'indice ISTAT FOI definitivo del mese di settembre 2022 si porta a 113,5 punti con un aumento mensile del +0,3% (rispetto...
Indice ISTAT FOI definitivo agosto 2022 : +8,1%
L'indice ISTAT FOI di AGOSTO 2022 si porta a 113,2 con un aumento mensile del +0,8% (rispetto a luglio 2022) e...
Indice ISTAT luglio 2022 : +7,8%
L'indice ISTAT DI LUGLIO 2022 FOI definitivo si stima pari a 112,3 punti, in aumento del +0,4% su base mensile (rispetto a giugno...
Indice ISTAT giugno 2022 (FOI definitivo) : +7,8%
L'indice ISTAT DI GIUGNO 2022 (FOI definitivo) si porta a 111,9 punti, in aumento del +1,2% su base mensile (rispetto a...
A maggio, dopo il rallentamento di aprile, l’inflazione torna ad
accelerare salendo a un livello che non si registrava da marzo 1986
(quando fu pari a +7,0%). Gli elevati aumenti dei prezzi dei Beni
energetici continuano a essere il traino dell’inflazione (con quelli dei
non regolamentati in accelerazione) e le loro conseguenze si
propagano sempre più agli altri comparti merceologici, i cui
accresciuti costi di produzione si riverberano sulla fase finale della
commercializzazione. Accelerano infatti i prezzi al consumo di
quasi tutte le altre tipologie di prodotto, con gli Alimentari lavorati
che fanno salire di un punto la crescita dei prezzi del cosiddetto
“carrello della spesa” che si porta a +6,7%, come non accadeva dal
marzo 1986 (quando fu +7,2%)
L'ISTAT ha diffuso l'indice ISTAT FOI per le rivalutazioni monetarie del mese di ottobre 2023. +1.7% la variazione annuale grazie all'andamento dei prezzi dei Beni Energetici
L'indice ISTAT per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi (FOI) del mese di settembre 2023 è pari a 119,3 con una variazione del +5,1% annuale