Indici Istat dicembre 2017

Istat affitti dicembre 2017

L’indice Istat Foi di dicembre 2017 per le rivalutazioni monetarie e il calcolo dell’aumento dell’affitto, al netto dei tabacchi, aumenta dello 0,8% rispetto a dicembre 2016. L’aumento rispetto a novembre 2017 è dello 0,3%.

Per la rivalutazione del canone di affitto si usa spesso l’indice annuale medio indipendentemente dalla data di stipula del contratto di locazione e si aggiorna l’affitto a ogni inizio anno. In tal caso la variazione media annua dell’indice Istat foi relativa al 2017 è pari a +1,1%

L'”inflazione di fondo”, al netto cioè dei beni energetici e alimentari freschi che presentano le maggiori fluttuazioni dei prezzi per scelte di politica economica o dinamiche produttive (variazione dell’IVA, aumento accise, condizioni meteorologiche, ecc..) si porta al +0,7%, dal +0,5% del 2016.

L’inflazione resta stabile (attenzione! inflazione stabile non vuol dire che i prezzi sono stabili, ma che aumentano della stessa percentuale del periodo precedente) per tutte le tipologie di beni e servizi. Fanno eccezione i trasporti, che segnano un +2,8%, gli alimentari, che aumentano del 2,4% e gli energetici non regolamentati, che scendono al +4,4% dal +5% di novembre.

Rispetto a dicembre 2016  la crescita dei prezzi dei beni rallenta al +1,1% mentre i prezzi dei servizi accelerano al +0,6% (dal +0,5%). I prezzi dei beni aumentano quindi ancora più velocemente di quelli dei servizi.

indici istat dicembre 2016 - dicembre 2017
Andamento indici istat NIC da dicembre 2016 a dicembre 2017

Alla faccia della giustizia sociale le famiglie con minore capacità di spesa devono fare i conti con un’inflazione un po’ più elevata di quella sopportata dalle famiglie che possono spendere di più (+1,4% contro +1,3%). La differenza dovuta alle diverse tipologie di beni e servizi acquistati.

Aumento affitto dicembre 2017

Per calcolare il nuovo canone di affitto basterà moltiplicare il vecchio per 1,008 se è previsto l’adeguamento al 100% dell’indice Istat Foi. Se l’aggiornamento è previsto in ragione del 75% dell’indice Istat si dovrà moltiplicare il vecchio affitto per 1,006. Di seguito alcuni esempi.

Esempio aggiornamento affitto al 100% dell’indice Istat di dicembre 2017

Vecchio affitto € 570,00 al mese

Quindi il nuovo affitto sarà: € 570,00 x 1,008 = € 574,56 arrotondato a € 575,00

Esempio aggiornamento affitto al 75% dell’indice Istat di dicembre 2017

Vecchio affitto € 570,00 al mese

Quindi il nuovo affitto sarà: € 570,00 x 1,006 = € 573,42 arrotondato a € 573,00