L’ISTAT ha pubblicato gli indici ISTAT FOI definitivi di ottobre 2019
L’indice generale ISTAT FOI di ottobre 2019 per il calcolo dell’adeguamento del canone di locazione e delle rivalutazioni monetarie rimane bloccato a 102,4. Variazione percentuale del -0,1% rispetto al mese precedente (vedi gli indici ISTAT di settembre 2019) e variazione nulla su base annuale (rispetto a ottobre 2018).
L’indice ISTAT FOI definitivo di ottobre 2019 rimane quindi sui bassi livelli di settembre, confermando l’andamento dei prezzi al consumo.
Tabella indici Istat FOI di ottobre 2019
Ottobre 2019 | Indici | 75% |
Generale | 102,4 | |
Variazione mensile | -0,1% | |
Variazione annuale | 0,0% | 0,0% |
Variazione biennale | 1,5% | 1,125% |
Guarda le tabelle annuali degli indici Istat FOI
Gli indici Istat FOI definitivi di novembre 2019 saranno pubblicati il 16 dicembre 2019. Guarda il calendario di diffusione degli indici Istat dei prezzi al consumo.
Variazione annuale dell’indice Istat ottobre 2019
Nessuna variazione dell’indice ISTAT FOI rispetto all’indice di ottobre 2018.
Indici annuali ISTAT FOI (sia al 100%, sia al 75%) pari a 0 (zero)
Variazione biennale dell’indice Istat ottobre 2019
La variazione percentuale biennale è invece pari a +1,5%.
Il 75% dell’indice biennale è quindi pari a +1,125%.
Inflazione acquisita 2019
L’inflazione acquisita per il 2019: +0,6%.
Esempio calcolo aumento affitto di ottobre 2019
Nessuna variazione dell’indice implica nessuna variazione del canone. Per i contratti di locazione dove è specificato l’uso dell’indice ISTAT FOI del mese di ottobre non ci sarà nessun aggiornamento del canone.
Nel caso dove sia richiesto l’adeguamento biennale, sempre con gli indici di ottobre ecco un esempio di calcolo.
L’indice biennale ISTAT di ottobre 2019 per le rivalutazioni monetarie è pari a +1,5%.
Normalmente l’indice biennale viene utilizzato per le locazioni commerciali. Ipotizziamo una locazione con un canone mensile di 15.000,00 euro.
Le locazioni commerciali vanno adeguate al 75% dell’indice ISTAT.
L‘indice ISTAT FOI biennale è pari a +1,5%: il 75% dell’indice vale quindi +1,125%.
Nuovo canone = Vecchio canone x 1,01125.
= € 15.000 x 1,01125 = € 15168,75 che potete arrotondare, ma non è obbligatorio, a € 15.169 (cifre decimali da 0 a 4 si eliminano semplicemente, da 5 a 9 si eliminano ma l’ultima cifra intera del numero va aumentata di 1).
Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie.
Comuni alta tensione abitativa
Vedi anche: Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari),
– Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari).