Indici ISTAT FOI novembre 2019

Indice ISTAT novembre 2019: +0,1% (FOI definitivo)

L’indice ISTAT FOI (per le famiglie di operai e impiegati) definitivo di novembre 2019 è pari a 102,3. Diminuisce quindi del -0,1% rispetto all’indice ISTAT FOI di ottobre 2019 e aumenta del +0,1% rispetto all’indice ISTAT FOI di novembre 2018.

L’inflazione acquisita per il 2019 si conferma al +0,6%, ma con tendenza al ribasso.
Confermato il momento di stasi dell’andamento dei prezzi, con i prezzi dei beni energetici ancora in calo, bilanciati dall’aumento superiore alla media dei beni per la cura della casa e della persona.


Tabella indici Istat FOI di novembre 2019

Novembre 2019Indici75%
Generale102,3
Variazione mensile-0,1%
Variazione annuale+0,1%+0,075%
Variazione biennale1,5%1,125%

Guarda le tabelle annuali degli indici Istat FOI.

Gli indici Istat FOI definitivi di dicembre 2019 saranno pubblicati a gennaio 2020. Guarda il calendario di diffusione degli indici Istat dei prezzi al consumo.

Variazione annuale dell’indice Istat novembre 2019

+0,1% è la variazione annuale dell’indice ISTAT FOI (variazione dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati) per il calcolo delle rivalutazioni monetarie.
+0,075% è di conseguenza il valore ridotto al 75% usato per l’adeguamento del canone di locazione degli immobili a uso commerciale e di molti contratti di locazio9ne a uso abitativo.

Variazione biennale dell’indice Istat novembre 2019

+1,5% è la variazione percentuale biennale.
+1,125% è la variazione biennale ridotta al 75%.

Inflazione acquisita 2019

L’inflazione acquisita per il 2019: +0,6%.

Sponsorizzato

Esempio calcolo aumento affitto con gli indici ISTAT FOI di novembre 2019

Anche per questo mese rivalutazioni annuali quasi superflue. Con l’indice ISTAT FOI a +0,1% aumenti minimi in vista.

INDICE ISTAT FOI NOVEMBRE 2019 = +0,1%

Nuovo canone = Vecchio canone x 1,001.
Ipotizzando un canone di locazione di 500 euro mensili si ottiene:
= € 500 x 1,001 = € 500,50.

Se nel contratto di locazione è previsto l’adeguamento al 75% dell’indice ISTAT, come capita spesso nei contratti di locazione a uso abitativo, si avrà invece:
75% di +0,1%: +0,1% x 0,75 = +0,075%

Nuovo canone = Vecchio canone x 1,00075.

€ 500,00 x 1,00075 = € 500,375 arrotondato a € 500.

Andamento dei prezzi a NOVEMBRE 2019

Merita evidenziare che il dato di novembre è influenzato dagli sconti del Black Friday. In particolare, a novembre 2018, la ricorrenza cadde durante il rilevamento ISTAT dei prezzi, contribuendo in maniera decisiva, a una flessione dell’indice più marcata di quanto non sia avvenuto quest’anno. Il che fa supporre che, a parità di condizioni, il dato dell’indice ISTAT di novembre 2019 sarebbe potuto essere in territorio negativo.

Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie.

Comuni alta tensione abitativa

Vedi anche: Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari),
Uppi  (Unione piccoli proprietari immobiliari).

Indici Istat ottobre 2019Indici ISTAT dicembre 2019