Sono stati pubblicati gli indici istat di novembre 2017 per le rivalutazioni monetarie.
Nel mese di novembre 2017 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, diminuisce del -0,1% rispetto all’indice Istat Foi di ottobre 2017 e aumenta del +0,8% rispetto a novembre 2016.
L’inflazione acquisita per il 2017 rimane al +1,2%.

L’inflazione frena ancora nel mese di novembre 2017 a causa dell’aumento più contenuto degli Alimentari non lavorati (+3,2% da +3,8%) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+0,9% da +1,4%). In aumento invece più sostenuto i prezzi degli Energetici non regolamentati (+5,0% dal +4,3%).
L’indice generale cala rispetto al mese precedente soprattutto a causa dei prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (-1,4%) e dei Servizi relativi ai trasporti (-1,0%), mentre i prezzi dei Beni energetici non regolamenti continuano a crescere (+1,3%), spinti dal rialzo di quelli di carburanti e gasolio.
Rispetto a novembre 2016 crescono del +1,3% i prezzi dei beni contro il +1,2% di ottobre, mentre rallentano i servizi (+0,5% da +0,7%).
L’inflazione acquisita per il 2017 è pari a +1,2% per l’indice generale.
I prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona aumentano de dell’1,6% su base annua mentre i prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto salgono dell’1,7.
Dalla comunicazione Istat del 14 dicembre 2017 degli indici definitivi dei prezzi al consumo di ottobre 2017.
Indici Istat Foi Novembre 2017 annuali e biennali
Questi sono gli indici da utilizzare per le rivalutazioni monetarie per i contratti in scadenza a novembre 2017 o che prevedono espressamente l’uso degli indici Istat Foi di novembre 2017.
Novembre 2017 | Indici |
---|---|
Indice generale ISTAT FOI | 100,8 |
Variazione Istat rispetto a ottobre 2017 | – 0,1% |
Variazione Istat rispetto a novembre 2016 | + 0,8% |
Variazione Istat rispetto a novembre 2015 | + 0,9% |