Prezzi al consumo di agosto 2018: questi sono gli indici provvisori diffusi dall’Istat alle ore 11.00 del 31/08/2018.
Indici Istat Nic provvisori – Agosto 2018
Alla fine di ogni mese l’Istat pubblica le stime, peraltro molto precise, dell’andamento dell’inflazione rispetto al mese precedente (congiunturali) e allo stesso mese dell’anno precedente (tendenziali).
Questo mese l’Inflazione aumenta soprattutto a causa dei prezzi del trasporto aereo e degli alimentari lavorati.
Variazione mensile
Secondo le stime Istat l’indice Nic provvisorio congiunturale, per il mese di agosto 2018, aumenta del +0,5% rispetto a luglio 2018.
L’aumento congiunturale dell’indice generale dei prezzi al consumo è dovuto in gran parte al trasporto aereo, come normalmente si verifica nella stagione estiva e in particolare durante il mese di agosto.
Variazione annuale
L’aumento annuale dei prezzi rispetto a luglio 2017, che ci interessa particolarmente perché anticipa l’indice istat foi per le rivalutazioni monetarie, è del +1,7%, in accelerazione rispetto al valore di luglio (+1,5%).
Anche per l’indice annuale vale quanto detto per quello mensile: sono i Servizi relativi ai trasporti che incidono maggiormente sull’aumento. con un +2,9% (dal +1,7% di luglio), seguiti dai beni alimentari con il +2,3% (dal +1,8%).
I beni energetici rallentano la corsa, con un aumento del +7,6% rispetto al precedente +7,9%.
Attenzione. Al rialzo o ribasso dell’indice dei prezzi non contribuisce tanto il valore assoluto, quanto la variazione in aumento o diminuzione. Così il +2,9% dei trasporti contribuisce al rialzo, perché prima era il +1,7%. Il notevole e preoccupante +7,6% degli energetici, al contrario, contribuisce al ribasso, perché prima era il +7,9%.
L’indice generale per il 2018 si porta a +1,4%.