Indici Istat gennaio 2019

Pubblicati gli indici Istat Foi di gennaio 2019 per le rivalutazioni monetarie.

Tabella indici Istat FOI di gennaio 2019

Gennaio 2019Indici75%
Generale102,2
Variazione mensile0,1%
Variazione annuale0,7%0,525%
Variazione biennale1,6%1,2%
Calendario gennaio 2019. Indici Istat per il calcolo dell'aumento dell'affitto: +0,7%

L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, a gennaio 2019 si porta a 102,2 punti. Questo si traduce in un aumento del +0,1% su base mensile e del +0,7% rispetto a gennaio 2018.

+0,7% è l’indice da usare per le rivalutazioni monetarie di gennaio 2019.

In attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

Nel grafico sono riportate le variazioni percentuali annuali e biennali degli indici istat dei mesi de gennaio dal 2000 al 2019. Cliccando sui quadratini colorati potete escludere o meno dalla visualizzazione la linea corrispondente. Fermando il cursore su un nodo potrete leggere il valore della variazione dell’indice per l’anno corrispondente.

Variazioni annuali

Indici Istat gennaio 2019 2

La variazione percentuale annuale dell’indice Istat di gennaio 2019 è del +0,7%.

75% della variazione percentuale annuale dell'indice Istat Foi di gennaio 2019

Il 75% della variazione annuale è quindi pari a +0,525%.

Variazioni biennali

Variaqzione percentuale biennale dell'Indice Istat Foi di gennaio 2019

La variazione percentuale biennale dell”indice Istat FOI di gennaio 2019 aumenta invece del +1,6%.

75% della variazione percentuale biennale dell'Indice Istat FOI di gennaio 2019

La variazione biennale dell’Indice Istat FOI, ridotta al 75% vale quindi +1,2%.



L’andamento dei prezzi a gennaio 2019

Alimentano l’inflazione di gennaio le spese per l’abitazione, l’acqua e l’energia, seguite da quelle per le bevande alcoliche e i tabacchi.
In misura minore salgono anche i prezzi dei servizi ricettivi, della ristorazione e dei trasporti.
Al contrario crescono meno dell’indice medio e quindi contribuiscono a raffreddare l’inflazione, i prezzi degli alimentari e delle spese sanitarie, dei mobili e degli articoli per la casa.
Come si vede dal grafico crescita quasi nulla per i prodotti di abbigliamento e calzature e per l’istruzione.
Prezzi in calo per il settore Ricreativo, spettacoli e cultura ed exploit al ribasso delle Comunicazioni, i cui prezzi scendono addirittura del -6,2%

Andamento dei prezzi gennaio 2019
Fonte immagine: Istat.it

Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie.

Comuni alta tensione abitativa

Vedi anche: Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari),
Uppi  (Unione piccoli proprietari immobiliari).

Indici Istat dicembre 2018Indici Istat febbraio 2019