Indici Istat febbraio 2018

L’indice Istat per le rivalutazioni monetarie di febbraio 2018 (FOI),  resta fermo 101,5 punti. Quindi è nulla la variazione rispetto al mese precedente, mentre aumenta del +0,5% rispetto al mese di febbraio 2017.

Quindi l’indice istat FOI di febbraio 2018 per le rivalutazioni monetarie è pari a +0,5%. Più sotto trovate il modulo per il calcolarle.

L’inflazione acquisita per il 2018 resta ferma a +0,4%.

Comunicazione Istat del 16 marzo 2018

Tabella indici Istat FOI annuali e biennali di febbraio 2018

Febbraio 2018Indici
Indice generale101,5
Variazione % rispetto a gennaio 20180,0%
Variazione % rispetto a febbraio 2017+0,5%
Variazione % rispetto a febbraio 2016+2,0%

 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n°75 del 30 marzo 2018, pag 16. Guarda il calendario Istat delle pubblicazioni degli Indici dei prezzi al consumo.

Andamento inflazione a febbraio 2018: variazioni principali

Inflazione in frenata, quindi, a causa della diminuzione dei prezzi degli alimentari non lavorati (prezzi al -3,2% dal +0,4% di gennaio) e del rallentamento dei prezzi dei beni energetici non regolamentati e degli Alimentari lavorati. Rallentamento compensato dall’accelerazione dei prezzi degli alimentari lavorati e degli energetici.   Non varia invece l’inflazione di fondo”, al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi.   Mentre i prezzi dei beni sono in diminuzione (-0,4%), quelli dei servizi registrano un andamento opposto e simmetrico (+0,4%) contribuendo allo stallo dell’indice rispetto al mese precedente. Per quanto riguarda l’Italia, dunque, siamo molto lontani dal 2% di inflazione necessaria, secondo Draghi, per uscire dal Quantitative Easing, il programma di acquisto dei titoli di Stato da parte della Bce.    

andamento prezzi al consumo Nic febbraio 2017-2018
Grafico dell’andamento dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) da febbraio 2017 a febbraio 2018

Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie.

Comuni alta tensione abitativa

Vedi anche: Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari),
Uppi  (Unione piccoli proprietari immobiliari).