Prezzi al consumo provvisori febbraio 2018
A febbraio 2018 l’indice nazionale dei prezzi al consumo (NIC), è stimato in aumento dello 0,1% su base mensile e dello 0,6% su base annua.
Questo è un dato provvisorio e non va usato per le rivalutazioni monetarie. L’indice definitivo foi di febbraio 2018 è disponibile qui: istat febbraio 2018.
Calano di ben il 3,2% i prezzi degli Alimentari non lavorati, mentre rallentano la corsa al rialzo i Beni energetici. In particolare gli energetici non regolamentati (bollette del gas e della luce) passano al +5,2% dal +6,4% di gennaio.
Questa tendenza ha un effetto evidente sui diversi indici che misurano l’andamento dei prezzi. L”‘inflazione di fondo” che esclude proprio gli Alimentari non lavorati e i Beni energetici sale al +0,7% dal +0,6% di gennaio. Ma se si escludono solo i Beni energetici l’inflazione di febbraio si dimezza, passando al +0,3% dal +0,6% del mese precedente.
I prezzi dei servizi dei trasporti sono quelli che contribuiscono maggiormente al rialzo dell’indice generale.
Beni e servizi
Andamento opposto dei prezzi dei beni e dei servizi. I primi infatti salgono solo dello 0,5% rispetto al +1,3% di gennaio, mentre i secondi accelerano portandosi al +0,8% dal +0,6%.
Beni alimentari e per la cura della casa e della persona
In questo caso buone notizie per questa categoria di prodotti. Calano infatti dello 0,2% su base mensile e dello 0,1% su base annua. Solamente un mese fa segnavano un aumento del +1,2%.
In tal proposito occorre evidenziare la differenza tra calo dell’inflazione e calo dei prezzi. Il semplice calo dell’inflazione non vuol dire diminuzione dei prezzi, ma che aumentano meno velocemente rispetto all’ultima rilevazione. Quando i prezzi scendono, infatti, l’indice diventa negativo e si deve parlare più propriamente di deflazione.
Prezzi dei prodotti ad alta frequenza di acquisto febbraio 2018
Tendenza al ribasso anche in questo caso. Si passa a +0,5% annuo rispetto al +1,3% precedente e a un calo dello 0,1% rispetto a gennaio.
Inflazione provvisoria 2018
L’inflazione acquisita per il 2018 è pari a +0,5% per l’indice generale e +0,1% per la componente di fondo.
Vai alla pagina degli indici Istat di gennaio 2018