Indice ISTAT ottobre 2023 (FOI definitivo) : +1,7%
L’indice ISTAT di ottobre 2023 dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, diminuisce del -0,1% rispetto a settembre 2023 e aumenta del +1,7% rispetto a ottobre dell’anno scorso.
Indice ISTAT FOI di ottobre 2023: 119,2.
-0,1% rispetto a settembre 2023.
+1,7% rispetto a ottobre 2022.
Ultimo indice ISTAT FOI dei prezzi al consumo: ottobre 2023
Indice ISTAT FOI ottobre 2023 variazioni mensili e annuali
OTTOBRE 2023 | Valore | 75% |
---|---|---|
Indice Generale | 119,2 | |
Variazione mensile | -0,1% | |
Variazione annuale | +1,7% | +1,275% |
Variazione biennale | +13,4% | +10,05 |
Guarda le tabelle annuali degli indici Istat FOI.
Guarda il calendario di diffusione degli indici Istat dei prezzi al consumo aggiornato con le date di diffusione degli indici ISTAT delle variazioni dei prezzi al consumo per l’anno 2023.
Variazione annuale indice ISTAT ottobre 2023
La variazione annuale (rispetto a ottobre 2022) dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati al netto dei tabacchi (FOI) del mese di ottobre2023 è pari a +1,7%. Il 75% dell’indice ISTAT FOI di luglio 2023 è quindi uguale a +1,2755%.
Variazione biennale indice ISTAT ottobre 2023
La variazione biennale dell’indice ISTAT FOI (rispetto a ottobre 2021), da utilizzare per chi aggiorna il canone di locazione ogni due anni è pari a +13,4%. Il 75% è quindi uguale a +10,05%.
Inflazione acquisita
L’inflazione acquisita per il 2023 a ottobre si conferma al +5,7%.
Esempio calcolo aumento affitto con gli indici ISTAT FOI di ottobre 2023
INDICE ISTAT ottobre 2023 = 1,7%.
Ipotizziamo un canone di locazione di 700 euro mensili:
Nuovo canone = Vecchio canone x 1,017=
= €700,00 x 1,017 = € 711,90.
Se nel contratto di locazione è previsto l’adeguamento al 75% dell’indice ISTAT, come capita spesso nei contratti di locazione a uso abitativo, si avrà invece:
75% di 1,7% = 5,1% x 0,75 = 1,275%
Nuovo canone = Vecchio canone x 1,01275=
= € 700,00 x 1,01275= € 708,925 che si può arrotondare a € 709,00.
Andamento inflazione a ottobre 2023
Crollo dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo a ottobre 2023: dopo la stima preliminare anche l’indice ISTAT FOI dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, si porta a +1,7%.
Anche l’indice ISTAT nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, cresce del +1,7% come l’indice ISTAT FOI.
Sono i prezzi dei beni energetici a tenere basso l’indice ISTAT di ottobre 2023: gli energetici non regolamentati calano infatti del -17,7% (dal +7,6% precedente) mentre i regolamentati addirittura del -31,7%(dal -27,9% precedente). Anche i beni alimentari contribuiscono al rallentamento degli indici ISTAT crescendo meno dei rilevamenti precedenti.
L’indice ISTAT di ottobre 2023 è addirittura in calo rispetto al mese precedente.
Calano infatti del -1,9% i prezzi degli energetici non regolamentati, del -0,9% i servizi culturali, ricreativi e per la cura della persona e del -0,6% i trasporti (-0,6%)
Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie.
Comuni alta tensione abitativa
Vedi anche: Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari),
– Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari).