Indice ISTAT agosto 2020 (FOI definitivo annuale): -0,7%
Ultimo indice ISTAT FOI dei prezzi al consumo: agosto 2023
L’ Indice ISTAT FOI definitivo al netto dei tabacchi di agosto 2020 risale a 102,5 (+0,2% rispetto a luglio 2020), ma cala del -0,7% (rispetto ad agosto 2019).
L’indice ISTAT FOI biennale di agosto 2020 accentua il calo di luglio flettendo del -0,4%.
Il mese di agosto 2020 è il quarto mese di fila a registrare deflazione annuale. Su base mensile, invece, come di consueto per questo mese, si registra un leggero aumento (+0,2), ma più contenuto rispetto all’anno scorso.
Tabella indici Istat FOI di agosto 2020
AGOSTO 2020 | Indice ISTAT | 75% |
Generale | 102,5 | |
Variazione mensile | +0,2% | |
Variazione annuale | -0,7% | -0,525% |
Variazione biennale | -0,4% | -0,3% |
Guarda le tabelle annuali degli indici Istat FOI.
Guarda il calendario di diffusione degli indici Istat dei prezzi al consumo aggiornato con le date di diffusione degli indici ISTAT delle variazioni dei prezzi al consumo per l’anno 2020.
Variazione annuale dell’indice Istat agosto 2020
La variazione annuale (rispetto ad agosto 2019) dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) del mese di agosto 2020 è pari a -0,7%.
Il 75% della variazione dell’indice ISTAT di agosto 2020 vale quindi -0,525%.
Variazione biennale dell’indice Istat agosto 2020
La variazione biennale dell’indice ISTAT FOI (rispetto ad agosto 2018), da utilizzare per chi aggiorna il canone di locazione ogni due anni, è pari a -0,4%.
Il 75% della variazione biennale dell’indice ISTAT FOI di agosto 2020 è quindi pari -0,3%.
Inflazione acquisita 2020
Inflazione acquisita 2020: -0,0%.
Esempio calcolo aumento affitto con gli indici ISTAT FOI di agosto 2020
INDICE ISTAT agosto 2020 = -0,7%.
Nuovo canone = Vecchio canone x 0,993.
Per un canone di locazione di 380 euro mensili avremo:
= €650 x 0,993 = € 645,45 che possiamo arrotondare a € 645,00.
Se nel contratto di locazione è previsto l’adeguamento al 75% dell’indice ISTAT, come capita spesso nei contratti di locazione a uso abitativo, si avrà invece:
75% di -0,7%: -07% x 0,75 = -0,525%
Nuovo canone = Vecchio canone x 0,99475.
€ 650,00 x 0,99475= € 646,5875, che possiamo arrotondare a € 647,00.
Andamento dei prezzi ad agosto 2020
A causa dei consueti rincari praticati durante il mese delle vacanze per eccellenza, l’indice generale ad agosto aumenta del +0,2% rispetto a luglio 2020.Beni energetici e i servizi relativi ai trasporti continuano però a trascinare al ribasso l’indice ISTAT sia rispetto ad agosto 2019, sia rispetto ad agosto 2018.
Vedi tutti gli indici Istat per il calcolo dell’aumento dell’affitto e le rivalutazioni monetarie.
Comuni alta tensione abitativa
Vedi anche: Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari),
– Uppi (Unione piccoli proprietari immobiliari).