Ristrutturazione

STOP SUPERBONUS

Blocco totale cessione del credito e sconto in fattura Blitz del governo sul Superbonus. Decisa la fine dello sconto in fattura e della cessione del credito. Bloccate sul nascere le...

Bonus facciate 2020

L'introduzione del "Bonus facciate" è sicuramente una delle novità più rilevanti della manovra finanziaria 2020. Cos'è il "Bonus facciate" Consiste in una detrazione fiscale IRPEF o IRES del 90% (novanta per...

Documentazione da presentare per ottenere il Sismabonus

Per richiedere le agevolazioni fiscali previste dal "Sismabonus" in caso di ristrutturazioni per il miglioramento delle caratteristiche antisismiche degli edifici, o per l'acquisto di un edificio antisismico, occorre prepararsi a firmare una mole notevole di documenti. Non vi lamentate: pensate al tecnico e al commercialista che li devono predisporre.

Sismabonus demolizione e ricostruzione

In risposta a un interpello riguardante l'applicazione delle agevolazioni fiscali per la completa demolizione e ricostruzione a fini antisismici di un immobile dichiarato inagibile a seguito di un sisma,...

Detrazioni fiscali per ristrutturazione parti comuni condominiali

Guida alle agevolazioni per la ristrutturazione: le parti comuni condominiali Le agevolazioni per le ristrutturazioni su parti comuni del condominio sono costituite da detrazioni fiscali IRPEF: dal 26 giugno 2012 al...

Lavori di ristrutturazione detraibili

Agevolazioni ristrutturazione Anche per il 2020 sono detraibili i lavori di ristrutturazione edilizia eseguiti per - manutenzione straordinaria- restauro e risanamento conservativo- ristrutturazione edilizia effettuati su immobili residenziali di qualsiasi categoria catastale,...

A chi spettano le agevolazioni sulla ristrutturazione edilizia

Percentuali detrazioni irpef sulle spese di ristrutturazione Si può chiedere una detrazione Irpef pari 50% per le spese sostenute nel 2020 per la ristrutturazione edilizia dell'abitazione. Il limite massimo di...

Agevolazioni fiscali sulla ristrutturazione edilizia 2020

Proroga agevolazioni fino al 31/12/2020 Anche per il 2018 si può usufruire della detrazione fiscale al 50% sulle ristrutturazioni edilizie. Ne usufruiscono sia le ristrutturazioni sulla singola abitazione, sia gli...

Iva ridotta ristrutturazione edilizia

AGEVOLAZIONE IVA RIDOTTA 2020 Sui lavori di ristrutturazione si può pagare un'aliquota Iva ridotta. Vediamo in dettaglio quali sono i lavori oggetto dell'agevolazione e le modalità per ottenerla. Iva ridotta per...

Sismabonus

Casa più sicura col Sismabonus Il cosiddetto “Sismabonus” riguarda abitazioni, sia prima, sia seconda casa, costruzioni per attività produttive e parti comuni condominiali situati nelle zone sismiche 1, 2 e...

Indice ISTAT agosto 2023

L'ISTAT ha diffuso gli indici FOI definitivi dei prezzi al consumo del mese di agosto 2023. L'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie...

Indice ISTAT luglio 2023

L'ISTAT ha diffuso gli indici FOI definitivi dei prezzi al consumo del mese di luglio 2023. L'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le...

Indice ISTAT giugno 2023

L'ISTAT ha diffuso gli indici FOI definitivi dei prezzi al consumo del mese di giugno 2023. L'indice ISTAT FOI dei prezzi al consumo del...

Indice ISTAT maggio 2023

L'ISTAT ha diffuso gli indici FOI dei prezzi al consumo del mese di maggio 2023. INDICE ISTAT MAGGIO 2023 - Indice ISTAT FOI dei prezzi...

TAEG

Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) è un indicatore utile per conoscere il costo complessivo del finanziamento e confrontare le offerte. Il TAEG comprende...

Consolidamento d’ipoteca

Se in una compravendita parte del prezzo deriva da mutuo il venditore dovrà aspettare un periodo di tempo variabile dalle due settimane ai quaranta...

Prezzi delle costruzioni marzo 2023

L'ISTAT ha pubblicato i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni di marzo 2023. Prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non...