Forte aumento congiunturale della produzione nelle costruzioni a febbraio 2022. L’ISTAT fornisce i dati (soggetti a revisione il prossimo mese) che presentano un aumento mensile del 3,9% contro il +0,9% di gennaio 2022.
Per quanto riguarda l’andamento dell’ultimo trimestre (dicembre 2021 – febbraio 2022) rispetto al trimestre settembre 2021-novembre 2021 la produzione nelle costruzioni aumenta del +5,8%
L’ISTAT raccoglie ed elabora i dati relativi all’attività produttiva nelle costruzioni per la diffusione nazionale e l’invio a Eurostat per l’integrazione delle statistiche nell’Unione Europea.
I dati sono soggetti a revisione, comunicata nella diffusione della rilevazione successiva. Ad esempio, i dati di gennaio 2022 sono stati corretti a +0,9% da -0,9% per la variazione congiunturale e a +20,4% da +17,2% per la variazione tendenziale.
Rispetto a febbraio 2021 l’indice grezzo e quello corretto in base ai giorni lavorativi coincidono e crescono entrambi del 20,9%.
Continua la fase positiva di recupero dell’indice congiunturale destagionalizzato: siamo al settimo mese consecutivo di crescita, portandosi a un livello che non si vedeva da dicembre 2011.
Dura invece da sei mesi consecutivi la crescita dell’indice tendenziale corretto per gli effetti di calendario.
Tabella variazioni percentuali degli indici della produzione di nuove costruzioni e ristrutturazioni febbraio 2022
Variazione congiunturale feb. 22/gen. 22 | Variazione congiunturale dic.21-feb.22/ set.21-nov.21 | Variazioni tendeniali gen. 22/gen. 21 | |
Produzione nelle costruzioni (dati destagionalizzati) | +3,9% | +5,8% | |
Produzione nelle costruzioni (dati corretti per effetti di calendario) | +20,9% | ||
Produzione nelle costruzioni (dati grezzi) | +20,9% |