Compravendite e mutui 3° trimestre 2021

Il terzo trimestre del 2021 registra 223.273 compravendite immobiliari. Il dato rilevato dall’ISTAT comprende in realtà tutti gli atti notarili a titolo oneroso che hanno a oggetto qualunque bene immobile. Benché il dato grezzo sia inferiore a quello del trimestre precedente (263.561) il dato destagionalizzato, sul quale si misurano le statistiche,è invece superiore e determina una crescita congiunturale del +2,7% e tendenziale del 19,5%.

La crescita rallenta leggermente rispetto a quella del 1° e 2° trimestre, soprattutto per l’andamento delle compravendite del Sud e del Nord Italia. Il Centro, invece, continua sulla scia dei trimestri precedenti.

Il comparto economico, con +23,8% cresce di più di quello abitativo, che si ferma al +19,3%.

In controtendenza i mutui, che calano del 7% rispetto al 2° trimestre. Rispetto al terzo trimestre del 2020, che scontava ancora l’effetto pandemia, la crescita risulta elevata e pari al 18,5%.

Fonte: ISTAT