Calcolo piano ammortamento mutuo

Il piano di ammortamento

Il piano di ammortamento del mutuo è il prospetto dell’andamento del  rimborso del mutuo, rata per rata. Nel prospetto, costituito da una tabella nella quale ogni riga rappresenta una rata, vengono riportate in dettaglio il numero delle rate da rimborsare per estinguere il mutuo.

Per ogni rata del mutuo vengono indicate separatamente l’ammontare della quota capitale e di quella interessi, il totale delle rate rimborsate fino a quel momento e l’ammontare delle quote residue.
In questo modo si ha un efficace colpo d’occhio per inquadrare velocemente e in modo facilmente comprensibile l’andamento del rimborso del mutuo.

Calcolatore piano ammortamento mutuo

Non usare separatori per le migliaia.

Calcolatrice di mutui ipotecari
Inserisci uno "0" (zero) per un valore sconosciuto sopra.

Vedi anche: estinzione anticipata mutuo

Calcolo piano di ammortamento mutuo

Note per la compilazione del modulo di calcolo del piano di ammortamento del mutuo

Naturalmente inserite l’importo desiderato per il mutuo.
Quindi il tasso d’interesse globale.

Non esiste un tasso che possa andar bene per tutti i tipi di finanziamento, il loro ammontare, durata e profilo del richiedente. Potete prendere come riferimento i tassi effettivi globali medi emanati trimestralmente con decreto del Ministero delle Finanze e pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale.

tasso interesse per calcolo piano ammortamento mutuo
Tassi d’interesse nel calcolo piano ammortamento mutuo

A gennaio 2020, per un mutuo ventennale dell’importo di 100.000 euro a copertura dell’80% del valore dell’immobile l’Unicredit propone mutui con tassi effettivi di circa il 3.9% per i mutui ipotecari a tasso fisso e del 2.9% per i mutui a tasso variabile. Valori simili per Mps: 3,0% per il variabile e 3,83 per il fisso. I tassi calano con la durata e con il rapporto fra il mutuo richiesto e il valore dell’immobile (detto LTV Loan-to-value, rapporto credito/valore).

Per un mutuo di 20 anni al 50% i tassi passano al 2% per il variabile e al 3,6% per il fisso.
Dei campi “Rata mensile” e “Anni” ne va compilato uno solo, generalmente la durata in anni, oppure la rata mensile che vorreste o che potete pagare. Il calcolatore compilerà automaticamente l’altro in base ai dati inseriti.

Nella tabella che segue sono riportati alcuni tassi d’interesse aggiornati a febbraio 2020 da utilizzare per il calcolo del piano di ammortamento del mutuo. Sono riferiti a un mutuo ventennale di 100.000 euro a copertura dell’80% del valore dell’immobile concesso a un mutuatario di 50 anni e comprensivi di assicurazione facoltativa.

BancaTasso mutuo variabileTasso mutuo fisso
Unicredit2.84%3.87%
Mps3.0%3.84%

Sono molti i parametri presi in considerazione dalle banche per calcolare il tasso d’interesse finale di un mutuo. Fra questi hanno grande peso la percentuale di finanziamento richiesta rispetto al costo dell’immobile da acquistare, la durata del mutuo, il tipo e la quantità di garanzie offerte, la professione.

Sponsorizzato

Per questo motivo il calcolatore del piano di ammortamento del mutuo proposto va usato per un primo orientamento e non può naturalmente sostituire il piano di ammortamento predisposto dall’istituto di credito o dal mediatore finanziario.

Guarda anche calcolo codice fiscale, sospensione mutuo, documentazione mutuo.

Immo+

Autore: Immo+

Maurizio Laurenti. Esperienza nel settore immobiliare e competenze web unite per la realizzazione di IMMO+.

Sponsorizzato
Sponsorizzato

Ultimo articolo

Tassi mutuo casa BNL marzo 2023

La BNL ha pubblicato le nuove informazioni sul credito immobiliare con le offerte aggiornate a marzo 2023. Alla pagina Tassi mutui oggi pubblichiamo un...

Consigliati

Indice ISTAT febbraio 2023

Indice Istat FOI di febbraio 2023: + 8,9% L'indice ISTAT FOI dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie del mese di febbraio...

Indice ISTAT gennaio 2023

Indice Istat FOI definitivo gennaio 2023 L'indice ISTAT FOI definitivo del mese di gennaio 2023 sale a 118,3 punti con un aumento mensile del +0,1%...

Calcolo superficie commerciale

Non esiste un metodo unico per il calcolo della superficie commerciale di un immobile. Immoplus usa quello suggerito da Tecnoborsa che è diventato lo standard di fatto in materia. La sensibilità e l'esperienza dell'operatore possono fare la differenza nella corretta determinazione della superficie commerciale che altro non è che la sintesi del contributo che le varie superfici danno al valore di un immobile.

Tasso interessi legali

Tasso interessi legali 2023 in scontato forte aumento rispetto al 2022. Passa infatti dal +1,25% al +5,00%.

La trascrizione del preliminare

La trascrizione del preliminare è sempre una buona idea. L'immobile diventa inattaccabile da iscrizioni e trascrizione nel periodo che precede il rogito e, in caso di fallimento del costruttore, ci rende creditori privilegiati. Un piccolo costo in più, ma una grande assicurazione per il futuro

Riacquisto prima casa

Se decidiamo di vendere un immobile per il quale abbiamo usufruito delle agevolazioni "prima casa" per riacquistarne un altro,non è detto che dovremo pagare di novo le imposte sull'acquisto. Potremo infatti scontare le nuove imposte con quanto pagato nell'acquisto precedente..

Richiesta aggiornamento affitto

La richiesta dell'aggiornamento dell'affitto va effettuata tramite lettera raccomandata o comunicazione equivalente (posta elettronica certificata, consegna a mano con firma di ricevuta). Questa modalità è...

Tassazione compravendita immobiliare

Tmposte acquisto casa. Tassazione compravendita immobiliare. Guida compravendita immobiliare. Imposte acquisto casa dovute dall'acquirente. Tassazione vendite immobiliari
Sponsorizzato

Altro sul mutuo

Euribor

L'euribor è quel tasso usato per indicizzare le rate dei mutui a tasso variabile e che in passato è stato oggetto di manipolazioni. Ci dobbiamo ancora fidare?

Mutuo a tasso fisso e mutuo a tasso variabile: calcolo rata.

Dopo la crisi del 2007 le banche hanno cominciato a pensarci molto più di noi prima di fare un mutuo. Oggi la situazione è cambiata e si rivedono i mutui al 100%. Noi, comunque, continuiamo a pensarci molto bene...

Modello domanda sospensione mutuo

Download modello domanda sospensione mutuo Qui puoi scaricare il modello per la domanda di sospensione del pagamento delle rate del mutuo prima casa.La domanda di...

La documentazione da presentare alla banca per il mutuo

Nel primo trimestre del 2018 ben l'80% delle compravendite immobiliari ha visto il ricorso al mutuo bancario per il finanziamento dell'acquisto. Il mutuo copre...

Le assicurazioni sul mutuo

Le assicurazioni sul mutuo rappresentano un costo aggiuntivo col quale è bene fare subito i conti. Una sola assicurazione è obbligatoria, ma

Accollo mutuo

Accollo del mutuo è l'obbligazione con la quale l'acquirente (accollante) si impegna a pagare le rate rimanenti del mutuo esistente sull'immobile che acquista, subentrando...

Imposte sul mutuo

Le imposte sui contratti di mutuo, l'imposta sostitutiva sui finanziamenti, aliquota dell'imposta sostitutiva, immobili diversi dalle abitazioni, imposta mutuo prima casa

Eurirs

Quando chiediamo un mutuo a tasso fisso per tot anni la banca calcola il tasso d'interesse prendendo come base gli eurirs, i tassi dei contratti interbancari di swap per lo stesso numero di anni.

Sospensione mutuo | Fondo di solidarietà mutui prima casa

Fondo di Solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa Il Fondo di solidarietà permette ai titolari di un mutuo per l'acquisto della prima...

Detrazione mutuo prima casa

La detrazione degli interessi passivi del mutuo acceso per l'acquisto della prima casa.