I calcolatori di Immo+. Calcolo della superficie commerciale, calcolo rivalutazione monetaria, calcolo codice fiscale, calcolo adeguamento del canone di locazione. Calcolatore piano ammortamento mutuo per la casa.
L'algoritmo del codice fiscale è il procedimento tramite il quale viene generata la sequenza di caratteri e numeri che costituiscono il codice fiscale.Un algoritmo è un procedimento di un...
Non esiste un metodo unico per il calcolo della superficie commerciale di un immobile. Immoplus usa quello suggerito da Tecnoborsa che è diventato lo standard di fatto in materia. La sensibilità e l'esperienza dell'operatore possono fare la differenza nella corretta determinazione della superficie commerciale che altro non è che la sintesi del contributo che le varie superfici danno al valore di un immobile.
Per ogni rata del mutuo vengono indicate separatamente l'ammontare della quota capitale e di quella interessi, il totale delle rate rimborsate fino a quel momento e l'ammontare delle quote...
Calcolo rivalutazione monetaria: esempi pratici di calcolo di rivalutazione monetaria. Uso dei coefficienti di raccordo, base di riferimento, valori monetari
Dopo la crisi del 2007 le banche hanno cominciato a pensarci molto più di noi prima di fare un mutuo. Oggi la situazione è cambiata e si rivedono i mutui al 100%. Noi, comunque, continuiamo a pensarci molto bene...
Il codice fiscale ci accompagna dalla nascita in tutti gli adempimenti burocratici e fiscali. Onnipresente in ogni modulo che dobbiamo compilare, è generato da un inefficiente e complicato algoritmo. Finiamo comunque per impararlo tutti a memoria. A quando il codice fiscale europeo?
Il TAEG (tasso annuo effettivo globale) è un indicatore utile per conoscere il costo complessivo del finanziamento e confrontare le offerte. Il TAEG comprende...
L'ISTAT ha pubblicato i prezzi alla produzione dell'industria e delle costruzioni di marzo 2023.
Prezzi alla produzione delle costruzioni per “Edifici residenziali e non...