Aumenti elettricità e gas ottobre 2018

Forti aumenti di elettricità e gas a ottobre 2018.
Arera ha comunicato i prezzi dell’energia elettrica e del gas per il prossimo trimestre.

I prezzi all’utenza saliranno del +7,6% per l’energia elettrica e del 6,1% per il gas.
La spesa media della famiglia tipo nel 2018 sarà così di 552 euro per l’elettricità e di 1096 euro per il gas.

Gli alti livelli dei prezzi delle materie prime hanno spinto i prezzi all’ingrosso dell’energia elettrica e del gas. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (qualcuno ci avrà studiato anche la notte per il nome) ha così rinnovato il blocco degli oneri generali di sistema per mitigare gli inevitabili aumenti al consumatore finale.

Aumento prezzi gas ottobre 2018
La spesa media della famiglia tipo per il gas sarà pari a 1.096 euro per il 2018.

In particolare in Europa il gas sale del 13% in questo trimestre rispetto al precedente. Aumento dovuto a diversi fattori. Ha inciso lo stop forzato di molti reattori nucleari francesi per le alte temperature registrate quest’estate in Europa. Inoltre sale del 29% il prezzo di emissione dell’anidride carbonica a carico dei produttori di energia elettrica.

Purtroppo per il primo trimestre del 2019 non ci sono i presupposti per un’inversione di tendenza.
Arera infatti ha già comunicato che non potrà più rinviare gli aumenti degli oneri generali. Col permanere di tensioni nei prezzi delle materie prime e lo sblocco degli oneri generali di sistema il prossimo aumento dei prezzi del gas e dell’energia elettrica potrà essere a due cifre.