Andamento prezzi elettricità e gas aprile-maggio-giugno 2022

Fonte: Arera

Energia: – 10,2% per la luce e -10% per il gas

Buone notizie per la famiglia tipo (3kW di potenza con 2.700 kWh e 1.400 metri cubi di gas di consumo annuo) con contratto di Tutela: si stima infatti un calo del –10,2% per la bolletta dell’elettricità e del -10% per quella del gas per il secondo trimestre del 2022

Le misure adottate dal Governo con il decreto legge 1 marzo 2022 n. 17, in particolare l’annullamento degli oneri generali di sistema, la riduzione dell’Iva sul gas al 5% e l’innalzamento del limite ISEE per l’accesso ai bonus da 8.265 a 12.000 euro (20.000 per le famiglie con più di 3 figli, hanno permesso il calo dei prezzi di tutela per l’energia elettrica e il gas naturale dopo 18 mesi di aumenti spesso eccezionali.

Per ottenere il bonus basta richiedere l’ISEE. Se si rientra nei limiti verrà accreditato direttamente in bolletta, senza bisogno di ulteriori richieste.

Nonostante gli sgravi l’aumento medio annuo per il periodo 1° luglio 2022-30 giugno 2023 della bolletta elettrica sarà di ben l’83% con una spesa pari a 948 euro a famiglia, mentre per il gas l’aumento sarà del 71% e la spesa annua media di 1.652 euro.