L’ISTAT raccoglie ed elabora i dati relativi all’attività produttiva nelle costruzioni per la diffusione nazionale e l’invio a Eurostat per l’integrazione delle statistiche nell’Unione Europea.
I dati sono soggetti a revisione, comunicata nella diffusione della rilevazione successiva.
L’indice destagionalizzato congiunturale della produzione nelle costruzioni a gennaio 2022 pur calando del -0,9% rispetto a dicembre 2021, continua a presentare valori assoluti molto elevati, anche nel confronto di quelli pre-pandemia.
Da notare che l’indice corretto per gli effetti del calendario presenta la quinta crescita tendenziale consecutiva.
Resta invece elevata e pari a +4% la crescita del trimestre novembre 2021-gennaio 2022 confrontata col trimestre precedente (agosto 2021-ottobre-2021).
Rispetto al mese di gennaio del 2021 l’indice grezzo cresce del 17,2%, mentre quello corretto in base ai giorni lavorati cresce del 13,2%.
Variazionie congiunturale gen. 22/dic. 21 | Variazionie congiunturale nov.21-gen.22/ ago.21-ott.21 | Variazioni tendeniali gen. 22/gen. 21 | |
Produzione nelle costruzioni (dati destagionalizzati) | -0,9% | +4,0% | |
Produzione nelle costruzioni (dati corretti per effetti di calendario) | +13,2% | ||
Produzione nelle costruzioni (dati grezzi) | +17,2% |