Andamento nuove abitazioni nel 2016

Buoni segnali per l’edilizia e per l’economia nel settore immobiliare grazie all’andamento delle nuove abitazioni.

Nel 2016, infatti ,nei nuovi fabbricati il numero delle nuove abitazioni supera le diecimila unità nel terzo trimestre del 2016 e si avvicina alle 12 mila unità nel quarto.

Nel secondo semestre del 2016 si registra un notevole aumento (+10,6%) sull’anno precedente. L’aumento di superficie utile abitabile è ancora maggiore e segna un ottimo +11,0%. Ancora male l’edilizia non residenziale che vede una riduzione del -0,7%.

Andamento nuove abitazioni 2016
Andamento delle nuove abitazioni 2009-2016

Il numero di abitazioni  per i nuovi fabbricati mostra un confortante +3,3% nel terzo trimestre 2016 e un +18,1% nel quarto trimestre, l’aumento più elevato degli ultimi dieci anni.

L’edilizia non residenziale, invece, dopo un buon 2015, nel 2016 torna su valori negativi ad eccezione del terzo trimestre con un aumento del +1,7%.

Il grafico evidenzia molto bene l’inversione di rotta nell’andamento delle nuove costruzioni. Ogni barra rappresenta un quadrimestre e dal 2009, salve isolate eccezioni, illustra bene la situazione dell’edilizia in Italia durante la crisi: diminuzione costante delle nuove costruzioni e ristrutturazioni.

La variazione in positivo è invece netta per tutto il 2016 facendo ben sperare per un miglioramento di tutto il settore immobiliare.

Hanno dato segnali di risveglio anche le compravendite delle abitazioni residenziali. Viene interrotta così la lunghissima sequenza di segni meno che ci accompagnava dal 2011. Anche l’andamento dei prezzi delle abitazioni continua a far vedere segni positivi.