Andamento mercato immobiliare nel primo trimestre del 2018

Compravendite immobiliari a quota 176.687 nel 1° trimestre del 2018.

Il mercato immobiliare in Italia conserva l’andamento positivo e nel primo trimestre del 2018 vede le compravendite salire a 176.687 con una variazione percentuale del +0,6% sul trimestre precedente. La maggior parte delle compravendite riguarda il settore residenziale, che si aggiudica il 94,4% del mercato, contro il 5,5% del commerciale e lo 0,5% restante degli immobili a uso speciale o multiproprietà.

Andamento congiunturale

Variazioni percentuali delle compravendite immobiliari del primo trimestre 2018 rispetto al trimestre precedente.
Nel I trimestre 2018 le compravendite immobiliari aumentano del +0,6% rispetto al trimestre precedente. L’indice è in gran parte determinato dall’andamento delle compravendite di immobili residenziali, con il +0,5%, mentre fa molto meglio il settore commerciale, che sale del +1,3%.

Variazioni percentuali congiunturali totale compravendite

  • Isole: +8,4%
  • Sud: +0,9%
  • Centro: +0,9%
  • Nord-ovest: -1,0%
  • Nord-Est: -0,3%

Variazioni percentuali congiunturali compravendite uso abitativo

  • Isole: +8,6%
  • Centro: +0,9%
  • Sud: +0,8%
  • Nord-Est: -0,2%
  • Nord-ovest: -0,3%

Variazioni percentuali congiunturali compravendite uso economico

  • Isole: +4,0%
  • Centro: +2,5%
  • Nord-ovest: +1,9%
  • Sud: -0,1%
  • Nord-Est: -0,1%

Andamento tendenziale

Variazioni percentuali delle compravendite immobiliari del primo trimestre 2018 rispetto al primo trimestre del 2017.

Compravendite immobiliare su del +4,2% in un anno. Meglio la compravendita di abitazioni, che sale del +4,4%, con una crescita più che doppia rispetto alle transazioni di immobili a uso commerciale, che crescono del +2,1%, sempre su base annua.

Variazioni percentuali tendenziali totale compravendite

  • Isole: +10,5%
  • Sud: +6,9%
  • Centro: +4,2%
  • Nord-Est: +3,4%
  • Nord-Ovest +1,9%

Variazioni percentuali tendenziali compravendite uso abitativo

  • Isole: +10,9%
  • Sud: +6,9%
  • Centro: +4,2%
  • Nord-Est: +3,9%
  • Nord-ovest: +2,1%

Variazioni percentuali tendenziali compravendite uso economico

  • Centro: +5,9%
  • Sud: +3,4%
  • Isole: +2,9%
  • Nord-Est +0,8%
  • Nord-Ovest: -0,2%
Indici percentuali delle variazioni delle compravendite immobiliari
Variazioni percentuali, congiunturali e tendenziali, delle compravendite di unità immobiliari in Italia, dal 1° trimestre 2011 al 1° trimestre 2018. Fonte immagine: Istat

Il 94% delle convenzioni stipulate riguarda trasferimenti di proprietà di immobili ad uso abitativo e accessori (166.055), il 5,5% ad uso economico (9.733) e lo 0,5% ad uso speciale e multiproprietà (899).

Andamento mutui 1° trimestre 2018

I mutui presentano un andamento congiunturale positivo del +1,5% rispetto al trimestre precedente. In calo, invece, del -3,3% su base annua, cioè rispetto al primo trimestre del 2017.

Variazioni percentuali congiunturali mutui per territorio

  • Isole: +10,5%
  • Centro: +2,9%
  • Nord-Est: +0,6%
  • Sud: +0,5%
  • Nord-Ovest 0,0%

Variazioni percentuali tendenziali mutui per territorio

Indice assoluto Istat dei mutui notarili dal 2006 al 2018
Indice assoluto dell’andamento dei mutui con costituzione di ipoteca dal 1° trimestre 2006 al 1° trimestre 2018. Fonte immagine: Istat
  • Isole: +6,7%
  • Sud: -1,6%
  • Nord-Est: -3,0%
  • Nord-ovest: -4,8%
  • Centro: -5,6%