Andamento costruzioni ad agosto 2018

Appuntamento mensile con l’Istat per la diffusione degli indici relativi all’andamento della produzione di nuove costruzioni in Italia.
In questo caso la rilevazione riguarda il mese di agosto 2018.
Gli indici sono utili per comprendere con dati oggettivi la direzione nella quale sta viaggiando il settore dell’edilizia nel nostro Paese.

Sappiamo tutti le difficoltà incontrate dall’economia italiana negli ultimi anni e ci siamo accorti, grazie al calo dei prezzi delle case, del momento particolarmente critico dell’immobiliare.

Le due crisi del 2007-2008 e del 2010-2011hanno stremato il settore ,ma i dati statistici attuali stanno confermando la fase positiva intrapresa nel 2017.

In questa fase di ripresa vanno letti i dati relativi ad agosto 2018.
L’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni cala del -0,8% rispetto a luglio 2018, ma, nel periodo giugno-luglio-agosto, cresce invece del +1,7% rispetto al trimestre marzo-aprile-maggio.

Positiva anche la variazione annua: sia l’indice corretto in base ai giorni lavorativi, sia l’indice grezzo registrano un aumento del +0,6% rispetto ad agosto 2017.

Se confrontiamo invece i dati dei primi otto mesi di quest’anno con lo stesso periodo del 2017 otteniamo un confortante +1,2% per l’indice corretto e +2,2% per l’indice grezzo.
Si ricorda che l’indice corretto tiene conto degli effettivi giorni lavorati per avere dati maggiormente confrontabili.